Non accenna a placarsi la polemica nel mondo immobiliare per l'entrata delle banche nel comparto. Dopo l'esposto presentato dalla Fiaip per violazione della concorrenza, adesso è la Fimaa-Confcommercio a sostenere che le società di intermediazione degli istituti di credito non possono garantire la terzietà tra chi vende e chi compra, una tutela che solo l'agente immobiliare indipendente può offrire
In un comunicato diffuso dalla federazione dei mediatori agenti d'affari, si afferma infatti che l'entrata delle banche nel comparto non suppone nessun vantaggio per i cittadini consumatori. "Chi ha intenzione di acquistare un immobile attraverso le società delle banche oltre a dover pagare la società stessa e a provvedere a tutti gli adempimenti, non godrà della figura terza ed indipendente dell'agente immobiliare e del mediatore creditizio, sostituita da operatori orientati a fare l'interesse delle società e non a garantire le tutele di entrambi i contraenti"
Con questo sistema - prosegue il comunicato- Lo scopo delle banche è quello di occuparsi di tutta la filiera dell’immobiliare: dall’acquisizione, alla compravendita dell’immobile, all’erogazione del mutuo. Magari offrendo agevolazioni in odore di concorrenza illegittima, che schiaccerebbero gli unici soggetti che garantiscono la terzietà tra acquirente e venditore e cioè gli agenti immobiliari e i mediatori creditizi. Inoltre le banche potrebbero addirittura vincolare i clienti, di cui conoscono abitudini e condizioni economico-patrimoniali (profilazione), oltre che con la concessione dei mutui anche con le assicurazioni offerte dai grandi gruppi bancari: ti concedo un mutuo più vantaggioso se acquisti un immobile e ti assicuro solo se hai sottoscritto la transazione e il mutuo con le mie società. Riduco il tuo debito se avvii l’acquisto di un nuovo immobile
Secondo il presidente di fimaa, Valerio angeletti, anche le società di intermediazione delle banche, "già avvantaggiate dalla Potenza economica e di posizione dominante dei gruppi bancari a cui sono direttamente collegate, rispettino in toto le norme che regolano il comparto dell'intermediazione immobiliare per una Chiara e libera concorrenza a tutela del cliente-consumatore"
per commentare devi effettuare il login con il tuo account