Ad annunciarlo è stato il premier Matteo Renzi durante la giornata inaugurale del Salone del Mobili a Milano: la prossima legge di stabilità conterrà una proroga del bonus mobili. Ma l'obiettivo non è limitato al 2016, perché l'Esecutivo sta lavorando a una stabilizzazione delle detrazioni fino al 2020. E non solo. L'idea sarebbe anche quella di svincolare la concessione del bonus dalla realizzazione degli interventi di ristrutturazione, almeno per determinate categorie
"Il governo è pronto a confermare e, se possibile, estendere gli interventi, già inseriti nell'ultima legge di stabilità, che riguardano il settore del legno.-arredo": Con queste parole, Renzi ha confermato la proroga de bonus arredi anche per il prossimo anno davanti a una prestiosa platea proveniente dal mondo dell'arredo, presente
Nei piani del governo non ci sarebbe comunque una semplice proroga fino al prossimo anno, ma una stabilizzazione fino al 2020. Inoltre si pensa a svincolare l'ottenimento del bonus dalla realizzazione dei lavori di ristrutturazione, questo almeno per le giovani coppie sotto una certa soglia di reddito. Così facendo verrebbe incontro alle richieste di FederlegnoArredo che chiedeva da tempo una proroga di almeno cinque anni delle detrazioni e la possiblità di sganciare per le giovani coppie la concessione del bonus dalla ristrutturazione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account