Commenti: 0

Attenti a cosa fate durante i primi 10 minuti di lavoro. A quanto pare, infatti, proprio i momenti iniziali possono rivelarsi fondamentali e possono incidere sulla produttività dell’intera giornata. Il quotidiano britannico The Indipendent ha individuato gli errori che si rischia di commettere nei primi istanti

Arrivare in ritardo

Non essere puntuale potrebbe mettere a repentaglio la giornata lavorativa e a dare una cattiva impressione ai superiori.

Non salutare i colleghi

Conversare un po' con i colleghi permette di creare un ambiente piacevole per se stessi e per le persone con le quali si lavora.

Bere caffè

Secondo alcune ricerche, l’ora migliore per bere caffè è alle 9.30. Meglio non affrettarsi a prenderlo appena arrivati in ufficio. A quanto pare, infatti, il cortisolo che regola l’energia nell’organismo raggiunge il picco tra le 8 e le 9 del mattino. Quando si assume caffè in questo orario il corpo inizia a produrre meno cortisolo e a dipendere dalla caffeina, mentre quando alle 9.30 i livelli di cortisolo iniziano ad abbassarsi bere caffè può rivelarsi utile per essere più produttivi.

Rispondere subito a tutte le email

Secondo gli esperti, i primi 10 minuti al lavoro dovrebbero essere spesi per leggere le mail. Questo permette di valutare se c’è qualcosa di urgente a cui rispondere subito o se può aspettare.

Buttarsi a capofitto nel lavoro senza avere prima uno schema mentale

Prima di cominciare a lavorare è sempre meglio avere un’idea di come organizzare la giornata.

Svolgere i compiti più semplici per primi

Poiché l’energia e la concentrazione tendono ad allentarsi man mano che la giornata avanza, è importante svolgere i compiti più importanti il prima possibile e lasciare le questioni più semplici per ultime.

Multitasking

Essere multitasking può pesare sulla qualità del lavoro. Meglio dunque fare una cosa alla volta.

Soffermarsi su pensieri negativi

Sul lavoro è meglio mettere da parte i problemi personali, si evita così di essere distratti.

Avere una riunione

Le riunioni al mattino potrebbero rivelarsi una grande perdita delle proprie risorse cognitive.

Non seguire una routine

Gli scienziati ritengono che le risorse cognitive che abbiamo sono limitate, è meglio quindi usarle in modo saggio.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account