Commenti: 0

Sicurezza in primis, poi lavoro, ambiente, impegno civico e redditi sono gli elementi che spaccano in due l’Italia. A renderlo noto l’ultimo report dell’Ocse, nel quale è stata analizzata la disparità interna ai principali Paesi dell’area.

Da quanto emerso con il rapporto, la differenza di reddito è uno dei principali elementi di disuguaglianza negli Stati avanzati. In particolare, l’Italia è citata, insieme a Belgio, Spagna e Turchia, come una delle patrie delle disuguaglianze per il lavoro.

Il report dell’Ocse analizza undici parametri: reddito, lavoro, educazione, salute, sicurezza, ambiente, casa, soddisfazione di vita, impegno civico, comunità (persone su cui contare in caso di necessità) e servizi.

In cinque casi su undici l’Italia può portare almeno una regione nel 20% delle migliori classificate, ma ci sono sei voci nelle quali il nostro Paese porta almeno un esempio nel peggiore 20%. Nel dettaglio, è sul fronte sicurezza che il Belpaese registra il maggior gap dell’area Ocse, con la Valle d’Aosta che rientra nell’1% delle regioni più sicure e la Sicilia che si posiziona nel 10% meno sicuro.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account