Oggi ti proponiamo una vacanza slow, un'opportunità diversa che ti consentirà di apprezzare la calma e il riposo in modo particolare.
Abbiamo scelto apposta per te 5 sentieri che ti porteranno a scoprire le bellezze naturali del nostro Paese. Passo dopo passo, esplorerai paesaggi naturali incontaminati, ammirando opere d'arte meravigliose e edifici che raccontano la storia della nostra terra.
Scegli l'itinerario personalizzato per te: con una vista mozzafiato sul lago di Como, seguendo le tracce di Dante Alighieri, immerso nella natura della Val d'Orcia, tra gli affascinanti trulli della Puglia o lungo le incantevoli coste sarde.
Indossa un paio di scarpe comode e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile!
- Como: la Greenway sul Lago
- Ravenna: seguendo i passi di Dante
- Siena: immergiti nella Val d’Orcia
- Alberobello: a passeggio tra i trulli
- Cagliari: il Cammino delle 100 Torri
1. Como
La Greenway del lago di Como è uno spettacolare itinerario pedonale di circa 10 km, che conduce da Colonno a Cadenabbia, sulla sponda occidentale del Lago di Como.
Giardini segreti e ville di altri tempi, piccole vie nascoste e alberi secolari, scalinate e vicoli incorniciati dalla vista del lago e delle maestose montagne che vi si specchiano.
Si tratta di una passeggiata adatta a tutti, che siate esperti escursionisti o meno, e che regala una vista sul Lago e sul paesaggio circostante che ti farà innamorare. Alla fine del percorso potrai tornare al punto di partenza utilizzando il battello, per continuare ad assaporare la pace e la calma che trasmette il lago.
Case vacanze in provincia di Como
Appartamento con 2 stanze sul lago di Como
da 110 €/notte
Moltrasio, Como
2-4 persone
Appartamenti in affitto con giardino privato
da 87 €/notte
Porlezza, Como
4-6 persone
Appartamento fronte lago per 2 persone
da 110 €/notte
Moltrasio, Como
2 people.
Appartamento sul Lago di Como
da 70 €/notte
Faggeto Lario, Como
2-3 persone
Monolocale - monolocale vista lago
da 119 €/notte
Bellagio, Como
2 people.
Scopri altre case vacanze in provincia di Como
Scopri le case in vendita in provincia di Como
2. Ravenna
Tra l’Emilia Romagna e la Toscana si sviluppa un percorso davvero speciale: il Cammino di Dante. Si tratta di un itinerario ad anello di circa 380 km, suddiviso in 20 tappe, che ha inizio presso la tomba di Dante a Ravenna e termina al Museo Casa di Dante a Firenze.
Il tracciato ripercorre il cammino che Dante Alighieri, esule dal capoluogo toscano, avrebbe compiuto agli inizi del XII secolo e di cui si ritrovano molti riferimenti tra le pagine della Divina Commedia. Seguendo i passi del padre della lingua italiana, potrai ammirare gli splendidi paesaggi della Romagna, i castelli dei Conti Guidi, gli angoli magici della Foreste Casentinesi, le verdi colline toscane, piccoli borghi medievali e antichi eremi cristiani.
Case vacanze a Ravenna
Appartamento per 4-6 persone a 50 m dalla spiaggia
da 40 €/notte
Lido Adriano, Ravenna
4-6 persone
AZZURRO LIDO ADRIANO VISTA MARE
da 127 €/notte
Lido Adriano, Ravenna
6 people.
Scopri altre case vacanze a Ravenna
Scopri le case in vendita a Ravenna
3. Siena
Le verdi e dolci colline toscane incorniciano questo percorso che attraversa la Val d’Orcia e che ti porterà alla scoperta di alcuni dei borghi più belli d’Italia.
Per l’eccellente stato di conservazione del paesaggio e per l’influenza che ha avuto sugli artisti del Rinascimento, dal 2004 la Val d’Orcia fa parte della lista dei siti UNESCO.
Per scoprire la bellezza di queste terre che hanno stregato grandi maestri della pittura, potrai scegliere tra vari itinerari o cimentarti nel classico percorso che porta da San Gimignano a Siena.
Qualsiasi sia la tua strada, i colori, i profumi e i sapori di questa terra, ti faranno entrare in contatto con l'essenza di una delle zone più belle d’Italia.
Case vacanze a Siena
Advocata Nostra, incontro di storia e centralità
da 207 €/notte
Siena, Siena
3-5 persone
Appartamento in affitto - Siena
da 90 €/notte
Siena, Siena
4 people.
Casa in affitto - Toscana
da 380 €/notte
Siena, Siena
6-7 persone
Scopri altre case vacanze a Siena
Scopri le case in vendita a Siena
4. Alberobello
Dichiarati Patrimonio dell’Umanità dal 1996, i Trulli di Alberobello sono costruzioni uniche al mondo, testimonianza della storia della Puglia.
Il modo migliore per ammirarli è passeggiando lentamente tra i vicoli della città. Inizia il tuo percorso dal Terrazzino Belvedere, da cui si gode di una vista spettacolare sui tetti a cono adornati dai misteriosi simboli con la calce. Dirigiti poi verso il quartiere Aia Piccola, costituito da circa 400 trulli, la maggior parte dei quali sono ancora usati come abitazioni. Qui potrai visitare anche il Museo dell'artigianato dei vecchi e dei nuovi mestieri, in cui sono custoditi attrezzi e strumenti della cultura artigiana e il Museo dell'Olio.
Prosegui verso piazza XXVII Maggio, dove sorge il Museo del Territorio, per poi raggiungere la Casa D’Amore: eretta immediatamente dopo l'emissione del regio decreto con il quale si liberava Alberobello dal vassallaggio feudale e rappresenta la prima casa costruita con l'utilizzo di malta e senza la classica forma a trullo.
Arriverai poi alla Basilica Minore dedicata ai Santi Medici Cosma e Damiano, patroni della città, alle spalle della quale si trova il Trullo Sovrano, che rappresenta il più avanzato esempio di trullo disposto su due piani.
Concludi la visita nel rione Monti, che conta più di 1000 trulli disposti in sette differenti vie che ospitano anche le botteghe degli artigiani, sempre al lavoro per produrre vere e proprie opere d’arte.
Case vacanze ad Alberobello
Trullo Dorato - Alberobello
da 276 €/notte
San Leonardo, Bari
4 people.
Villa Petrabianca - Alberobello
da 386 €/notte
Alberobello, Bari
6-8 persone
Trulli with garden Dora
da 100 €/notte
Alberobello, Bari
4-5 persone
Appartamento per 14 persone a Alberobello
da 66 €/notte
Alberobello, Bari
4-7 persone
Scopri altre case vacanze ad Alberobello
Scopri le case in vendita ad Alberobello
5. Cagliari
Tra i percorsi più suggestivi d’Italia non può mancare quello delle Cento Torri che ti porterà alla scoperta della magia della Sardegna più selvaggia. Si tratta di un percorso che si snoda per 1284 km lungo la costa dell’isola, nato per valorizzare le torri costruite dall’Alto Medioevo fino alla metà del XIX secolo e per rendere più fruibile e conosciuti alcuni dei numerosi sentieri costieri.
Le torri hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia dell’Isola, sia per la protezione dalle invasioni che per la comunicazione ed è proprio la loro importanza che le ha trasformate in un simbolo di questa regione.
Camminando lungo la costa potrai ammirare paesaggi naturali incontaminati, accompagnato dal suono delle onde del mare e dal profumo della macchia mediterranea.
Goditi questa passeggiata tra terra e mare: un regalo per gli occhi e per lo spirito.
Case vacanze a Cagliari
Cagliari centro via Tiziano 1 luglio - 15 ottobre.
da 28 €/notte
Cagliari, Cagliari
2-3 persone
Casa per 4-6 persone a 1000 m dalla spiaggia
da 40 €/notte
Cagliari, Cagliari
4-6 persone
Appartamento per 2 persone a Cagliari
da 180 €/notte
Cagliari, Cagliari
2 people.
Appartamento con 1 stanza a 1000 m dal mare
da 60 €/notte
Poetto, Cagliari
2-3 persone
Appartamento in affitto - Cagliari
da 32 €/notte
Cagliari, Cagliari
2-3 persone
Scopri altre case vacanze a Cagliari
Scopri le case in vendita a Cagliari



















per commentare devi effettuare il login con il tuo account