Commenti: 0
Le spese per classificazione e verifica sismica degli immobili beneficiano della detrazione Irpef
GTRES

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti del sismabonus. In particolare, se la detrazione Irpef spetta anche per le spese sostenute per la classificazione e la verifica sismica di un immobile.

All’interno della rubrica “La Posta” di Fisco Oggi è stato posto il seguente quesito:

Nel sismabonus rientrano anche le spese sostenute per la classificazione e la verifica sismica di un immobile?

L’Agenzia delle Entrate ha così risposto:

A partire dal 1º gennaio 2017, tra le spese ammesse a beneficiare del sisma bonus (detrazione Irpef relativa alle spese sostenute per gli interventi finalizzati all’adozione di misure antisismiche, la cui misura ammonta, a seconda dei casi, al 50%, 70%, 80%, 75% o 85% – cfr articolo 16, comma 1-bis, 1-ter e 1-quater, 1-quinquies, Dl 63/2013) rientrano anche quelle effettuate per la classificazione e la verifica sismica degli immobili (articolo 16, comma 1-sexies).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account