Si torna a parlare delle bollette telefoniche a 28 giorni. Entro il prossimo 31 dicembre arriveranno infatti i tanto attesi rimborsi da parte delle compagnie telefoniche.
Ma ripercorriamo la vicenda. A giugno del 2017 l’Agcom aveva intimato alle compagnie telefoniche di ripristinare la fatturazione mensile e di rimborsare i clienti ai quali tra il 2016 e il 2017 era stata applicata la fatturazione a 28 giorni. Il provvedimento era stato impugnato da Tim, Vodafone, Wind 3 e Fastweb davanti al Tar del Lazio ottenendo la sospensione in attesa del verdetto.
La scorsa estate l’Agcom ha ribadito la propria posizione e fissato nel 31 dicembre 2018 il termine entro il quale effettuare i rimborsi in bolletta. E venerdì il Tar del Lazio, respingendo un ricorso con cui Vodafone chiedeva la sospensiva della delibera dell’Authority, ha ribadito che entro la fine dell’anno le compagnie devono restituire quanto illegittimamente addebitato ai loro clienti.
Secondo i giudici amministrativi “non risultano ragioni di oggettiva e insormontabile difficoltà nel provvedere agli adeguamenti imposti dall’Autorità”, tenendo conto che la prima delibera risale al 2017.
Rimborso bollette telefoniche 28 giorni
I rimborsi avverranno attraverso la restituzione in bolletta delle somme pagate ingiustamente per ogni fattura emessa, a partire dal 23 giugno 2017.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account