
I sindaci non ci stanno e frenano la riforma che prevede oltre alla nuova ici anche lo smantellamento del sistema di esenzioni. Il decreto legislativo che dà il via libera alla futura tassa municipale, l'imu è Fermo da oltre tre settimane dopo l'approvazione d'agosto. Cosa succede se i sindaci bloccano la nuova tassa comunale?
Il primo punto riguarda le esenzioni, come per esempio quella alla chiesa cattolica. Se i sindaci bloccano la nuova tassa comunale anche la chiesa potrà continuare a non pagarla. Perchè? perchè nonostante il richiamo dell'unione europea e l'ultima decisione del governo di non far pagare l'ici alla chiesa solo per gli immobili che riguardano luoghi di culto, nella rifrorma dell'ici contenuta nel decreto legislativo sparito (con tutta la cedolare secca sugli affitti) i tecnici che stanno lavorando per tremonti stanno procedendo a depennare gli enti pubblici che nonostante l'imu potranno continuare a non pagare nessuna tassa
Tra questi una lunga serie di edifici che vanno dalla parrocchia che affitta camere agli studenti, alle dimore per fuori sede di atenei e comuni, ma la lista comprende anche patronati, acli e alcune sedi sindacali, di confindustria, centri di assistenza fiscale e sedi di partito
In tutto questo il punto è che sia bruxelles che tremonti vogliono sapere chi ha davvero diritto a non pagare la tassa sugli immobili. Intanto i sindaci vogliono sapere quante risorse riceveranno dalla riforma. La questione, insomma, è spinosa. E sembra proprio che sia tutto da rifare
2 Commenti:
Le risorse ci sarebbero, eccome, per i comuni. Questo è il risultato di gestioni comunali inefficienti da parte di persone che non sanno neanche dove hanno i piedi, ma solo lingua ed arroganza..da nord a sud..
Quindi salta anche la cedolare secca: dopo tante chiacchiere...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account