Commenti: 0
Impatto economico del covid, quali città europee ne soffriranno meno?
GTRES

Quali sono le città europee che resisteranno di più all’impatto economico del covid? Secondo il ranking di Savills per trovarle occorre guardare da Parigi in su.

Gli investimenti nel primo trimestre dell’anno sono stati molto resilienti, ma le cifre relative al secondo trimestre, secondo Savills, mostrano cali anche del 40% rispetto agli stessi mesi dello scorso anno. I volumi europei alla fine dell’anno saranno compresi tra un calo del 34 e del 54% (tra 170 e 125 miliardi di euro) a seconda dell’entità dell’incertezza economica e dell’impatto.

Per comprendere su quali località il covid avrà maggior peso, Savills ha guardato a nove parametri per definire la resilienza economica alla pandemia, scoprendo che i Paesi più reattivi sono quelli meno dipendenti da retail e hospitality, e dove le aspettative di crescita economica erano superiori alla media.

Impatto economico del covid, quali città europee ne soffriranno meno?
Savills

In generale nessun Paese resterà immune da un impatto economico della pandemia, legato all’entità delle misure di lockdown, alla dipendenza da turismo e retail, alla crescita del Pil, alla liquidità del mercato. Secondo questi parametri, le città più resilienti sono Londra, Parigi, Berlino, Stoccolma e Francoforte.

Tra i settori più resilienti, Savills elenca invece gli uffici, che resteranno il luogo di lavoro prevalente ancora per lungo tempo, e in generale gli investimenti prime. Bene anche il multifamily, che attira il 18% degli investimenti

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account