Commenti: 4
Cedolare secca: se non debutta il 1 gennaio, nel 2011 niente di nuovo per gli affitti

Il calendario anti sommerso per quanto riguarda l'immobiliare e soprattutto in tema d'affitti del governo prevedeva due passaggi: regolarizzazione dei contratti entro il 31 dicembre e debutto della cedolare secca con aliquota al 20% a partire dal 1 gennaio. Ma...

Ora la seconda parte del piano rischia grosso, mancando ancora il parere degli amministratori locali, quelli di camera e senato e la definitiva approvazione del consiglio dei ministri

Passaggio che rendono impossibile veder debuttare il piano del governo la notte di capodanno, anche perchè - pur pensando di vedere risolto l'iter entro fine anno, si dovrebbe aspettare i tempi di pubblicazione del decreto sulla gazzetta ufficiale e la sua successiva entrata in vigore

Insomma, c'è un rischio concreto che nel 2011 non cambi davvero niente per gli affitti. Mentre per vedere qualche spiraglio sul versante delle compravendite si dovrà aspettare il 2014 (vedi notizia)

Se questa notizia ti è sembrata interessante, vedi anche

Sulla cedolare secca a guadagnarci sono solo i ricchi?

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

22 Novembre 2010, 13:59

Io credevo che fosse già fatta per la cedolare. Dobbiamo accendere un cero alla madonna?

23 Novembre 2010, 14:19

Si, perchè faccia decadere questa idea sciagurata

30 Dicembre 2010, 14:49

In reply to by Massimo (not verified)

Perchè sciagurata? Meglio la situazione attuale?
Gli inquilini vengono ricattati e non hanno nessun beneficio dalla registrazione e i proprietari continuano a rischaire affittando in nero. In questo modo conviene a tutti mettersi in regola.

26 Novembre 2010, 13:28

Ma se i commercialisti vogliono far aumentare le tassazioni sulla proprietà (corriere di oggi)! Intanto visto l'esosità delle tasse (e i costi delle case) molti non dichiarano, esclusa la sottoscritta che si impoverisce perchè lo stato le mangia un sacco di soldi degli affitti (e potrebbe stare molto meglio). Secondo quelli che vogliono aumentare le tasse sulla proprietà dovrei vivere allora con il solo ricco stipendio da insegnante?? In generale Perchè non fanno detrarre le spese, così si costringerebbero molti a uscire dal nero, avendone l'altro l'interesse, altrimenti perchè pagare l'iva e di più? meglio essere consenzienti e continuare a far evadere gli altri.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account