L'Agenzia delle Entrate a partire dal 10 maggio ha reso disponibile il modello 730 dei redditi precompilato 2021 e anche il modello Redditi PF. Ma come si fa la dichiarazione dei redditi 2021?
Oltre a mettere a disposizione dei contribuenti il modello 730 e il modello Redditi PF precompilato, l'Agenzia delle Entrate rende disponibile il software RedditiOnLine PF, che consente la compilazione del modello Redditi, la creazione del file da inviare in forma online tramite i servizi online dell'Agenzia delle Entrante e la generazione del modello di pagamento F24.
Per accedere alla dichiarazione dei redditi precompilata 2021, sia esso il modello 730 o il modello Redditi, bisogna inserire:
- credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale
- credenziali dei servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate
- Carta di identità elettronica (CIE)
- Carta nazionale dei servizi (CNS)
La presentazione della dichiarazione dei redditi 2021 può avvenire attraverso queste modalità
- Direttamente all'Agenzia delle Entrate
- tramite CAF
- tramite professionista abilitato
- tramite sostituto di imposta (nel caso del modello 730)
Entro quando deve essere presentata la domanda per la dichiarazione dei redditi 2021?
La domanda per la dichiarazione dei redditi deve essere presentata:
- Entro il 30 settembre per il modello 730
- Entro il 30 novembre per il modello Redditi PF
Le persone fisiche non residenti che al momento della presentazione della dichiarazione si trovano all’estero possono inviare la dichiarazione entro il 30 novembre a mezzo raccomandata o altro mezzo equivalente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account