Commenti: 0
Domus Aurea, il nuovo ingresso progettato da Stefano Boeri
Lorenzo Masotto

Un accesso permanente, nuovo e facilmente fruibile per una delle più straordinarie ricchezze archeologiche del Paese. Scopriamo il nuovo ingresso alla Domus Aurea, progettato dallo studio Stefano Boeri Architetti.

Domus Aurea, il nuovo ingresso progettato da Stefano Boeri
Lorenzo Masotto

“Il progetto di un nuovo ingresso alla Domus Aurea e di una passerella pedonale di accesso alla Sala Ottagona rappresentava un’occasione straordinaria – grazie alle scelte del Parco archeologico del Colosseo – per riportare all’attenzione della città una delle realtà più suggestive della storia e dell’architettura romana, permettendo ad ogni visitatore di scendere direttamente nel cuore della Domus neroniana” afferma l’architetto Stefano Boeri.

Domus Aurea, il nuovo ingresso progettato da Stefano Boeri
Lorenzo Masotto

L’intervento si insinua tra le rovine, sfiorandole, ma rimanendo completamente autonomo e autoportante rispetto alle murature esistenti con particolare attenzione alle procedure di costruzione in un ambiente tanto delicato. La passerella pedonale si inserisce nella Galleria III, illuminata da una direttrice di luce che accompagna il visitatore. Il portale d’ingresso è pensato per mettere in risalto l’ubicazione del punto di accesso dal Parco di Colle Oppio, con un sistema di aperture e chiusure che incorporano sia i serramenti mobili che l’impianto di sicurezza, grazie a due grandi portali in lamiera d’acciaio nera zincata e verniciata con i dettagli di bronzo spazzolato.

Domus Aurea, il nuovo ingresso progettato da Stefano Boeri
Lorenzo Masotto

Il percorso, dopo il portale d’ingresso, si suddivide in tre ambienti – il vestibolo, con bookshop e biglietteria con una vetrata che consente la vista circostante; la galleria; e l’approdo nella Sala Ottagona – che rendono possibile il collegamento tra il Parco di Colle Oppio e l’antico piano di calpestio, quasi sei metri più in basso.

Un gioco di luci permette la fruibilità dell’intero percorso, evidenziando passo dopo passo dettagli costruttivi, tessiture murarie, resti di un’antica cisterna e parte delle strutture termali sottostanti.

Domus Aurea, il nuovo ingresso progettato da Stefano Boeri
Lorenzo Masotto

L’utilizzo di strip LED accentua la linearità dell’intervento. La struttura portante della passerella – accessibile a tutti i tipi di visitatori – è costituita da profili metallici. La scelta di realizzare un intervento leggero regala così ai fruitori uno spazio immersivo, occasione unica per osservare le rovine dall’alto, da vicino e addirittura di attraversarle, raggiungendo il punto finale di accesso alla Sala Ottagona.

Domus Aurea, il nuovo ingresso progettato da Stefano Boeri
Lorenzo Masotto

L’approdo del percorso nella Sala Ottagona, uno degli ambienti più suggestivi della reggia neroniana, è infine costituito da un elemento neutro verticale removibile che può, di volta in volta, prendere parte ai differenti scenari che si manifestano all’interno della Domus Aurea. Da cornice per la proiezione di immagini e video a racconto della reggia, la parete – di medesime dimensioni del portale retrostante – muta il suo aspetto al variare dell’utilizzo di luci di tonalità, intensità e colori diversi, entrando così a far parte dello spazio che la accoglie.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account