Il bonus tv 2021 da 100 euro senza limiti di Isee è operativo. Il ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti ha infatti firmato il tanto atteso decreto attuativo. Vediamo come funziona e come richiederlo.
Il bonus tv 2020 dava diritto a una riduzione sul prezzo d'acquisto di una tv nuova fino a 50 euro, per famiglie con un reddito annuo inferiore a 20mila euro. Nel caso del bonus tv 2021 si tratta invece di uno sconto del 20% per chi decide rottamare il suo vecchio televisore e comprarne uno nuovo. Ciò senza alcun limite di Isee, ma con un massimo di 100 euro, IVA compresa. Lo sconto sarà fruibile a partire da 15 giorni dopo la pubblicazione del decreto attuativo (pubblicato in data 7 luglio) e fino al 31 dicembre 2022.
I requisiti del bonus tv 2021
Il decreto attuativo del bonus tv individua tre requisiti per beneficiare dell’incentivo:
- residenza in Italia,
- rottamazione di un televisore
- il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione. A tal riguardo è previsto che potranno accedere all’agevolazione anche i cittadini, di età pari o superiore a settantacinque anni, che sono esonerati dal pagamento del suddetto canone.
Bonus tv 2021 come ottenerlo
Due sono le modalità per ottenere il bonus tv. La rottamazione potrà essere effettuata in sede di acquisto del nuovo televisore, consegnando al rivenditore quello vecchio, che si occuperà poi dello smaltimento dell’apparecchio e di ottenere un credito fiscale pari allo sconto riconosciuto al cliente al momento dell'acquisto del nuovo apparecchio. Un’altra modalità per rottamare la vecchia tv è consegnarla direttamente in una isola ecologica autorizzata. In questo caso un modulo certificherà l’avvenuta consegna dell’apparecchio, con la relativa documentazione per richiedere lo sconto sul prezzo di acquisto.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account