La Conferenza Unificata ha dato il via libera all'adozione del nuovo modello CILA per il superbonus 110. Ecco il modello CILA editabile 2021 in pdf per l'ecobonus 110, con le istruzioni per la sua compilazione e le sanzioni in caso di mancata comunicazione di inizio attività.
Con una nota il ministero della Pubblicazione amministrazione ha chiarito nel nuovo modello Cila per il superbonus 110 devono essere indicati: gli "gli estremi del permesso di costruire o del provvedimento che ha legittimato l'immobile (come la data di rilascio), ma per gli edifici la cui costruzione è stata completata prima del 1° settembre 1967 è sufficiente una dichiarazione. Non è più necessaria l'attestazione di stato legittimo, particolarmente complessa e onerosa, ma è sufficiente la dichiarazione del progettista di conformità dell'intervento da realizzare"
Per quanto riguarda invece la documentazione progettuale "L'elaborato progettuale da presentare consiste nella descrizione, in forma sintetica, dell'intervento da realizzare. Eventuali elaborati grafici saranno presentati soltanto se indispensabili a una più chiara e compiuta descrizione. Per gli interventi in edilizia libera, basterà una semplicissima descrizione dell'intervento nel modulo"
Nello specifico per il superbonus 110:
- si utilizza il modello CILA per tutti gli interventi che beneficiano del superbonus 110 ad eccezione degli interventi di demolizione e ricostruzione che rientrino nella nozione di ristrutturazione edilizia e che sono subordinati alla presentazione di una SCILA
- La presentazione della Cila per gli interventi che beneficiano del superbonus non deve contenere l'attestazione dello stato legittimo dell'immobile al posto delle quali sono richiesti: gli estremi del titolo abilativo che ha previsto la costruzione dell'immobile oggetto dell'intervento; in alternativa gli estremi del titolo in sanatoria che ne ha consentito la legittimazione dell'immobile in esecuzione di un condono edilizio ovvero della legge regionale; l'attestazione che la costruzione sia stata completata in data antecedente al 1º settembre 1967
Ma quali sono le sanzioni in caso di mancata presentazione della CILA o in caso di mendacità delle dichiarazioni della stessa o in caso di realizzazione di interventi difformi dalla CILA? Si rischia la decadenza dal beneficio della detrazione fiscal del superbonus 110
per commentare devi effettuare il login con il tuo account