Commenti: 0
Al via la domanda per l’esonero dei contributi Inps, come e fino a quando inoltrarla
Steve Buissinne da Pixabay

Dopo tanta attesa, l’Inps ha comunicato la data a partire dalla quale si potrà richiedere l’esonero dei contributi. Vediamo come inoltrare la domanda a partire dal 25 agosto e a chi spetta la misura in questione.

Nel dettaglio, l’esonero dei contributi Inps, fino a un massimo di 3.000 euro, potrà essere richiesto da chi rientra nei requisiti di reddito e di calo di fatturato (riservato per lavoratori autonomi iscritti all’Inps e dai professionisti con cassa).

Come ha specificato l’Inps, la domanda di esonero dei contributi può essere presentata dai soggetti che risultino iscritti:

  • alle Gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria (AGO): Gestioni autonome speciali degli artigiani, dei commercianti, dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri;
  • alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e che dichiarano redditi ai sensi dell’articolo 53, comma 1, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR);
  • alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335/1995, come professionisti e altri operatori sanitari di cui alla legge 11 gennaio 2018, n. 3, già collocati in pensione.

La domanda di esonero dei contributi Inps deve essere inoltre presentata a un solo ente previdenziale e per una sola forma di previdenza obbligatoria. Per inoltrare la richiesta devono essere utilizzati i consueti canali telematici messi a disposizione per i cittadini e per gli Intermediari nel sito internet dell’Inps, accedendo al Cassetto previdenziale e che le credenziali di accesso ai servizi descritti sono le seguenti:

  • PIN rilasciato dall’Inps, sia ordinario sia dispositivo (si ricorda che l'Inps non rilascia più nuovi PIN a decorrere dal 1° ottobre 2020);
  • SPID di livello 2 o superiore;
  • Carta di identità elettronica 3.0 (CIE);
  • Carta nazionale dei servizi (CNS).

Per inoltrare la domanda di esonero dei contributi Inps c’è tempo fino al 30 settembre 2021.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account