Commenti: 0
Oggetti in casa che fanno male alla salute
Photo by Nqobile Vundla on Unsplash

Spesso in casa conserviamo cose che possono danneggiare la nostra salute e farci ammalare. Si tratta di oggetti che, a prima vista, sembrano innocui, ma che in realtà sono pericolosi, perché accumulano germi, batteri e microbi. Ecco alcuni esempi di quello che dovresti buttare il prima possibile.

1. Scarpe da ginnastica molto usate

Sì, potrebbe non sembrare, ma le scarpe eccessivamente indossate e ormai logore possono nuocere alla nostra salute. In che modo? Possono provocare danni a piedi, talloni, ginocchia e colonna vertebrale.

2. Scatole di plastica danneggiate

E' poi opportuno eliminare le scatole di plastica danneggiate o con l'acronimo "PC" (policabornato), poiché possono contenere Biefesnol A, una sostanza che emette gas tossici se sottoposta ad alte temperature. Queste scatole non devono essere assolutamente poste nel microonde.

Scatole di plastica rovinate
Photo by Katerina Holmes from Pexels

3. Deodoranti per ambienti

Il modo ideale per eliminare i cattivi odori è aprire le finestre e arieggiare bene la casa. I deodoranti per ambienti contengono una sostanza chimica che prolunga la durata del profumo, ma che danneggia la salute se inalata in grandi quantità.

4. Vecchi spazzolini da denti

Lo spazzolino deve essere sostituito ogni tre mesi. Utilizzare uno spazzolino oramai usurato renderà la pulizia dei denti meno efficace, favorendo il formarsi di placca e carie.

Spazzolini da denti usurati
Photo by Superkitina on Unsplash

5. Trucchi scaduti

I trucchi scaduti possono causare gravi infezioni alla pelle. E' inoltre importante cambiare frequentemente mascara e fondotinta, poiché accumulano molti germi.

6. Spugne da cucina rovinate

Le spugnette da cucina sono tra gli oggetti che accumulano più germi in una casa. L'idea è cambiarle frequentemente.

7. Peluches

Gli orsacchiotti sono veri accumulatori di polvere, sporco e acari. Sono dannosi per la salute, soprattutto per chi soffre di allergie.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account