Commenti: 0
Cambiare i pavimenti in casa: come installarli in vinile
Créditos: MELOM House (Oeiras)

Voglia di cambiare pavimento in casa? Scegliere una copertura in vinile è è una delle opzioni più versatili sul mercato. Una soluzione pratica, economica ed esteticamente interessante per ambienti interni con il minimo intervento e la massima velocità nei risultati finali. I formati possono variare da rotoli, lastre flottanti con strati di coibentazione e non, e mosaici. In questo articolo di MELOM, azienda specializzata in ristrutturazioni domestiche, vengono presentati vari suggerimenti e consigli su come applicare i pavimenti vinilici in casa.

Cambiare i pavimenti in casa: come installarli in vinile
Créditos: MELOM House (Oeiras)

Pavimento vinilico, conviene?

Quando si sceglie di posare un pavimento vinilico, bisogna sempre considerare, oltre all'effetto estetico che si vuole ottenere, l'uso che quell'ambiente avrà: se si tratta di un ambiente domestico con un uso moderato o intenso oppure se è commerciale. Gli spessori che compongono il materiale variano proprio per soddisfare questi dettagli.

Cambiare i pavimenti in casa: come installarli in vinile
Créditos: MELOM House (Oeiras)

Pavimento vinilico flottante

Nelle case si tende a utilizzare il formato a doghe flottanti che imita l'effetto legno dei pavimenti in legno, che fornisce un tocco visivo più naturale e accogliente allo spazio. I toni del legno più chiari sono i più ricercati, in quanto ampliano l'ambiente e forniscono una base neutra per la tavolozza dei colori che verrà scelta per la decorazione.

Cambiare i pavimenti in casa: come installarli in vinile
Créditos: MELOM House (Oeiras)

Come installare un pavimento vinilico

Pur trattandosi di un pavimento che non necessita di grandi interventi nella sua posa, è di vitale importanza saper valutare la superficie che riceverà il materiale, se cioè non presenta grosse irregolarità e dislivelli indesiderati. La tecnica di installazione varia a seconda del modello scelto, insieme alla complessità richiesta al momento. I modelli a rullo vengono applicati con colle speciali, il che rende l'installazione più complessa. I modelli autoadesivi consentono l'installazione direttamente su pavimenti puliti, ma se in futuro sarà necessario rimuovere qualsiasi parte, questo sarà un compito più complesso.

P

Cambiare i pavimenti in casa: come installarli in vinile
Créditos: MELOM House (Oeiras)

Pavimento in vinile effetto legno

Il preferito e il più scelto dai clienti è il pavimento in laminato, che imita i listelli di legno e ha scanalature che consentono un fissaggio a scatto. Sono pavimenti flottanti e possono essere facilmente rimossi quando necessario. Sono anche più isolanti. Trattandosi di un pavimento flottante, tra la parete e il pavimento deve essere sempre lasciato un giunto di dilatazione, che verrà ricoperto con battiscopa sul pavimento stesso, sia esso in legno o altro materiale. Oltre a fornire un rapido cambiamento estetico e funzionale allo spazio, la sua manutenzione è estremamente semplice, richiedendo solo l'aspirazione e la pulizia con uno straccio.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account