"Portale delle Famiglie" è il nuovo servizio Inps attraverso il quale è possibile ottenere tutte le informazioni sulle prestazioni a sostegno dei nuclei familiari. Ma come funziona? Scopriamolo insieme.
Come spiegato dallo stesso Istituto, il "Portale delle Famiglie" fornisce assistenza a genitori e cittadini che "desiderano consulenza e servizi personalizzati su Assegno unico e universale, Assegno temporaneo per i figli minori, Bonus asilo nido, Assegno di natalità, Bonus baby-sitting e Bonus centri estivi".
Per accedere al "Portale delle Famiglie" Inps è sufficiente collegarsi con il sito ufficiale dell'Istituto e autenticarsi tramite Spid, Carta d'Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi. Effettuato l'accesso, è possibile visualizzare le informazioni sulle prestazioni erogate o in corso di erogazione, lo stato di lavorazione delle domande, gli eventuali pagamenti, le informazioni relative ai figli minori, il valore del proprio Isee. Il nuovo servizio dell'Inps è infatti integrato con il sistema Isee e con il Libretto Famiglia.
Tramite questo nuovo servizio dell'Inps è possibile ottenere informazioni su:
assegno temporaneo per i figli minori;
assegno di natalità;
bonus centri estivi.
Nel "Portale delle Famiglie" Inps è possibile trovare anche simulatori per calcolare autonomamente gli importi che si possono ottenere per ognuno dei contributi previsti e consultare un assistente virtuale per ottenere informazioni.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account