
Una bolla immobiliare post covid? Nessun allarme; tuttavia, secondo S&P, in tutta Europa, i prezzi delle case sono aumentati durante la pandemia per cause non necessariamente legate all’effettivo valore di mercato o alla disponibilità di reddito delle famiglie. Ci sono quindi dei Paesi in cui gli asset immobiliari sono sopravvalutati e altri che lo sono meno, o sono addrittura sottovalutati (come l’Italia). Ecco quali sono.
Covid e prezzo delle case in Europa
Nel lungo termine i prezzi delle case tendono generalmente ad essere positivamente correlati ai livelli di reddito, ma anche altri fattori possono essere significativi, come le variazioni delle tasse sull'acquisto di proprietà, i mutui, regolamentazione e tassi di interesse vigenti. Durante la pandemia, a causa dei bassi tassi di interesse, riduzioni delle tasse sugli acquisti e acquirenti pieni di risparmi in eccesso, alcuni paesi, in particolare Regno Unito, Svezia, Austria e Paesi Bassi, hanno visto prezzi immobiliari in significativo apprezzamento non correlato alla crescita salariale.
Come stabilire il prezzo delle case
S&P stabilisce quindi quali debbano essere i criteri di una corretta valutazione dei prezzi delle case. Nei Paesi europei, il punto di partenza per valutare la sottovalutazione o la sopravvalutazione del mercato immobiliare è la semplice misura di accessibilità: il rapporto medio prezzo casa/reddito. Se valori recenti per questa misura sono significativamente superiori alla media a lungo termine, si può considerare il mercato sopravvalutato e viceversa. Si considerano anche altri fattori, come il tasso di interesse e il contesto fiscale, e si valuta se siano rilevanti per comprendere il livello di sottovalutazione o sopravvalutazione del mercato immobiliare in un paese o regione.
Bolla immobiliare, i Paesi europei a rischio
Sulla base di questi criteri, ecco quali sono i Paesi europei, se non a rischio bolla immobiliare, almeno sopravvalutati dal punto di vista della valutazione del prezzo delle case:

Stando ai dati di S&P, tra i Paesi più sottovalutati dal punto di vista dei prezzi delle case ci sono Grecia, Italia e Finlandia, mentre una maggiore sopravvalutazione è presente in Austria, Svezia e Olanda. Portogallo, Germania, Spagna, Francia sono invece in un range intermedio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account