Con il pagamento dell’assegno unico di ottobre 2022 entra in vigore anche l’aumento retroattivo previsto dal decreto Semplificazioni per i genitori con figli disabili. Scopriamo tutti i dettagli al riguardo e quando viene erogato a seconda dei casi.
Il decreto Semplificazioni, infatti, aveva previsto alcuni aumenti dell’assegno unico per i nuclei familiari con figli disabili maggiorenni a carico a prescindere dall’età. Nello specifico, gli adeguamenti hanno decorrenza a partire dal 1° marzo 2022, per questo l’Inps riconoscerà automaticamente anche gli arretrati senza dover fare domanda. Ecco una tabella riepilogativa degli importi e degli aumenti:
Per quanto riguarda le data del pagamento dell’assegno unico di ottobre 2022, l’Inps lo riconoscerà in date differenti a seconda della tipologia dei destinatari (percettori o meno del reddito di cittadinanza), nelle seguenti modalità:
- a partire dal 15 ottobre sul conto bancario degli aventi diritto;
- dal 27 ottobre sulla carta Rdc dei beneficiari del reddito di cittadinanza come integrazione.
Chi ha presentato la domanda per l’assegno unico entro giugno 2022 ha diritto a ricevere mensilità arretrate a partire dal mese di marzo. Per controllare i pagamenti divisi per mensilità basta accedere dall’applicazione dell’assegno unico dal sito Inps tramite il percorso “Prestazioni e servizi – Prestazioni – Assegno unico e universale per i figli a carico”, utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS fino a cliccare su “Pagamenti” per controllare l’elenco dei movimenti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account