I dati del report di RE/MAX sul mercato immobiliare americano
Commenti: 0
mercato immobiliare Usa
GTRES

Mercato immobiliare Usa alla ricerca di un equilibrio. Secondo i dati aggiornati ad agosto 2022 elaborati da RE/MAX, il rapporto medio fra prezzo di chiusura e prezzo iniziale è stato pari al 99% – vale a dire che le case sono state vendute praticamente allo stesso prezzo richiesto. Un fenomeno che ha aumentato il numero di case vendute ad agosto.

Gina Mayes Harris, consulente immobiliare presso l'agenzia RE/MAX Executive Realty di Charlotte (NC), ha aggiunto: "L’area in cui operiamo sta dando prova di forza sia per gli acquirenti sia per i venditori. Le case si vendono all’effettivo valore di mercato e gli acquirenti non si sfidano più con offerte al rilancio. Nel medio termine ci aspettiamo un lieve ma costante incremento dei prezzi. Anche in base alla mia esperienza, tutti i segnali sembrano indicare un mercato più equilibrato, in grado di offrire interessanti opportunità ad acquirenti e venditori".

Prezzi delle case in Usa verso l’equilibrio

Il prezzo delle case negli Stati Uniti in altre parole sta calando verso un livello di equilibrio, che ha consentito ad agosto di vendere gli immobili con uno sconto di solo l’1 per cento. Questo fenomeno ha portato a un aumento del 5,3% delle vendite messe a segno ad agosto rispetto a luglio, con una riduzione del prezzo mediano di vendita (- 2,4%) che si attesta intorno ai 410.000 dollari, segnando un’evidente contrazione rispetto al record di 426.000 dollari registrato a maggio.

Ad agosto 2022, il prezzo mediano degli immobili venduti nelle 51 aree analizzate è stato pari a $410.000, in calo del 2,4% rispetto a luglio 2022 e in crescita del 7,0% sull’agosto 2021.

Parallelamente, la disponibilità di nuovi immobili in vendita è calata del 12,8% rispetto a luglio e l'offerta è scesa dell'1,8%, dopo quattro mesi di crescita a doppia cifra. Ciononostante, il numero di case in vendita è cresciuto del 20% rispetto ad agosto 2021.

Vendite di case in Usa

Dall’inizio del 2022 ad oggi le vendite immobiliari negli Stati Uniti sono diminuite ogni mese rispetto al 2021. Da evidenziare alcuni dati particolarmente significativi:

  • ad agosto, l'andamento di vendita media mensile è stato pari a 1,6 mesi, in calo rispetto agli 1,7 di luglio, ma in aumento rispetto agli 1,2 di agosto 2021;
  • i giorni di permanenza sul mercato sono stati in media 28, quattro in più rispetto a luglio e tre in più rispetto ad agosto 2021;
  • il prezzo mediano di vendita degli immobili ($410.000) è sceso del 7% rispetto a luglio, guadagnando il 7% anno su anno.

Offerta di case in calo negli Usa

Nelle 51 aree metropolitane coinvolte nell’indagine condotta da RE/MAX ad agosto 2022, il numero di immobili residenziali messi in vendita è diminuito del 12,8% rispetto a luglio 2022 e del 13,1% rispetto ad agosto 2021. I mercati che hanno registrato la più grande flessione percentuale anno su anno sono stati Dover, DE, con -59,4%, Milwaukee, WI, con -33,6% e St. Louis, MO, con -27,1%. In testa alla classifica troviamo: Washington, DC, con +13,2%, Raleigh, NC, con +10,7% e New Orleans, LA, con +8,4%.

Compravendite immobiliari negli Usa

Il numero complessivo degli immobili residenziali venduti negli Usa è aumentato del 5,3% rispetto a luglio 2022, e diminuito del 20,1% rispetto ad agosto 2021. I mercati con la più grande flessione percentuale nelle vendite anno su anno sono stati Bozeman, MT, con -44,1%, Las Vegas, NV, con -37,3% e Phoenix, AZ, con -31,4%. Nessuna area metropolitana ha registrato un incremento nella percentuale di vendite rispetto all'anno precedente.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account