Commenti: 0
Case in vendita nei borghi più belli d'Italia
Regione VdA

Pietragalla, Levico Terme, Varallo, Riccia e Pergola sono cinque delle 20 località scelte come borghi più belli d’Italia dal noto concorso “Il borgo dei borghi 2022”.

Quali saranno le località più belle del 2023? In attesa di scoprirlo, diamo un’occhiata alle case di montagna nei borghi più belli d’Italia appena elencati.

1. Borgo di Pietragalla

Borgo di Pietragalla
ItaliaDaScoprire

Il borgo di Pietragalla è situato in Basilicata, ai piedi di un imponente campanile che dall’alto domina il centro storico, i suoi archi in pietra e i suoi antichi vicoletti.

A Pietragalla tutto è storia, magia e tradizione: l’imponente Palazzo Ducale, il particolarissimo borgo dei Palmenti (raggruppamento di grotte scavate nel tufo per la vinificazione dell’uva), i suoi gustosissimi piatti tipici, tra cui spiccano il “migliatieddo” (involtino di frattaglie di agnello), il calzone con la cipolla, fave e cicorie, “pasta con la m’ddea” (pasta con la mollica) e la frittata di lampascioni.

Ma Pietragalla è anche escursioni e gite fuori porta, difatti dista soli 80 km dalla magica e romantica Matera e soli 60 km da Sasso di Castalda, punto di partenza per una vertiginosa passeggiata di 300 metri sul “ponte alla luna”, sospesi nel vuoto a respirare adrenalina e natura.

Non pensarci oltre: la casa vacanze dei tuoi sogni è proprio in questo borgo.

Case in vendita a Pietragalla

Case in affitto a Pietragalla

Case vacanze a Pietragalla

2. Borgo di Levico Terme

Borgo di Levico Terme
Ignas Tour

Il borgo di Levico Terme, in Trentino-Alto Adige, offre un centro storico ricco di sentieri da passeggiare e da pedalare; formaggi, speck, carne di cervo, zuppa di gulash, finferli al sugo, canederli e altri prodotti ittici capaci di soddisfare anche i palati più esigenti; pomeriggi al lago rigeneranti; gite in barca e battute di pesca; percorsi e massaggi termali rinvigorenti; giornate di sport sulle piste da sci nella vicinissima Folgaria.

In definitiva, Levico Terme è un porto sicuro per le vacanze di tutta la famiglia e di tutte le comitive.

Case in vendita a Levico Terme

Case in affitto a Levico Terme

Case vacanze a Levico Terme

3. Borgo di Varallo

Borgo di Varallo
Dronestagr.am

Sapevi che a Varallo, in Piemonte, puoi fare un giro sulla funivia più ripida d’Europa e vivere 90 secondi di adrenalina a gambe sospese sui panorami della “Nuova Gerusalemme”? Non solo: puoi assaggiare le gustose ricette segrete della tradizione a base di riso, fagioli, lardo, seppia e… RANE! Inoltre, puoi andare a spasso tra gli sfarzi della Belle Époque, i musei, i palazzi, l’arte e il sacro.

Non manca proprio nulla. Se ami mettere alla prova la tua audacia e rivivere epoche lontane, una casa vacanze nel borgo di Varallo è un acquisto irrinunciabile.

Case in vendita a Varallo

Case in affitto a Varallo

Case vacanze a Varallo

4. Borgo di Riccia

Borgo di Riccia
Il Turista

Riccia è un borgo del Molise ricco di storia medievale, la cui principale attrazione è un castello che si può raggiunge con una passeggiata tra viuzze e ripide scalinate in pietra.

È nota anche per il Bosco Mazzocca, un’area verde protetta per flora e fauna, in cui i piccoli possono godersi “Il Bosco delle Favole”, percorso organizzato per trasportare i bambini in un’epoca lontana e far assaporare loro il gusto di giocare con lo strumbele, rincorrere un cerchio e gareggiare a mazze e pìveze.

Un buon motivo per acquistare casa nel borgo di Riccia? Fino alla fine del 2023, chi vi trasferisce la residenza, potrà ottenere un contributo fino a 5.000 euro a beneficiario per sostenere le spese di acquisto e ristrutturazione.

Case in vendita a Riccia

Case in affitto a Riccia

5. Borgo di Pergola

Borgo di Pergola
PaesiOnLine

Ami il vino e il tartufo bianco? Allora fai una pausa a Pergola, nelle Marche, e goditi i sapori tipici della sua terra e dei suoi vigneti. Poi fai una passeggiata nel centro storico, tanto ricco di chiese da far guadagnare a Pergola i nomi di “Pergoletta Santa” o “Città delle cento chiese”, e non dimenticare di visitare il “Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola”, in cui sono conservate delle statue romane realizzate da Paco Lanciano, le uniche di bronzo dorato esistenti al mondo.

Inoltre, può esserti utile sapere che Pergola dista soli 15 km dalle piste da sci del Monte Catria e ha case in vendita a partire da 20.000 euro. Un investimento perfetto per chi ama le vacanze sulla neve.

Case in vendita a Pergola

Case vacanze a Pergola

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account