Messina, una delle tre punte della Trinacria, ha molto da offrire sul piano culturale e paesaggistico a chi vuole trasferirsi.
Commenti: 0
vivere a messina
Pixabay

Messina, situata sulla costa nord-orientale della Sicilia, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Storicamente ritenuta come la porta di accesso all’isola, Messina è una città ben collegata e in una posizione strategica, ideale per studenti o lavoratori. Molto interessante anche l'offerta culturale della città siciliana tutto l'anno. Se stai pensando di vivere a Messina, potrebbero tornarti utili alcune informazioni sul costo della vita e sui quartieri in cui cercare casa.

Dove vivere a Messina: le migliori zone

vivere a messina
Al Ianni, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Decidere in che zona vivere a Messina può essere una scelta difficile, data la varietà di quartieri e zone che la città offre. Ogni quartiere ha le sue peculiarità, i suoi vantaggi e svantaggi, e la scelta dipenderà dalle tue esigenze personali e dallo stile di vita che desideri.

Centro Storico

Se cerchi un quartiere vivace e pieno di vita, potresti considerare il centro storico. Qui troverai una vasta gamma di ristoranti, bar e negozi, oltre a numerosi monumenti e luoghi di interesse storico. Al contrario, se preferisci un ambiente più tranquillo e residenziale, i quartieri periferici offrono pace e tranquillità, pur rimanendo ben collegati al centro città. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Ganzirri

Questa zona è ovviamente affacciata sul mare, ma vanta anche due laghi. Si tratta di una zona che piace molto ai turisti, ma è anche ideale per chi decide di trasferirsi permanentemente. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Faro

Immediatamente adiacente a Ganzirri c’è il quartiere Faro. Anche qui è possibile vivere in modo tranquillo e, magari, cercare una casa leggermente più spaziosa. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Se invece sei alla ricerca di una sistemazione provvisoria in città, consulta questo link per scoprire soluzioni abitative transitorie:

Quanto costa vivere a Messina

vivere a messina
Pixabay

Comprendere il costo della vita a Messina è un aspetto fondamentale per chiunque stia considerando di trasferirsi in questa affascinante città siciliana. A differenza di molte altre città italiane, Messina offre un costo della vita relativamente basso, rendendola un'opzione attraente per chi cerca un equilibrio tra qualità della vita e convenienza economica.

Secondo una recente ricerca, infatti, Messina è la quinta città più economica d’Italia, rendendola una meta interessante per tutti coloro che vogliono studiare nell’ateneo cittadino o coloro che lavorano prevalentemente in smart working. Parlando di studenti, invece, un altro studio ha stimato come siano necessari circa 500 euro al mese per vivere a Messina da studente.

Prezzi a confronto: Messina, Catania, Palermo

vivere a messina
Pixabay

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a Messina era di 1002 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 6,9 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Messina puoi consultare i seguenti link:

Vivere a Messina o Catania

Visti i frequenti collegamenti fra le due città e la loro relazione, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare catanese. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

​​​​​​​Vivere a Messina o Palermo

Messina e Palermo sono fra le grandi città della Sicilia. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Messina: pro e contro

Messina si distingue per il suo dinamismo e la sua vivacità. La città è ricca di attività culturali e ricreative, con numerosi eventi organizzati durante tutto l'anno. Inoltre, la presenza di diverse università e istituti di ricerca la rende un centro di eccellenza per l'istruzione e l'innovazione.

Tuttavia, vivere a Messina ha anche dei piccoli svantaggi, come ad esempio maggiore difficoltà nel trovare lavoro e poca presenza di mobilità alternativa all’auto. In generale, però, i vantaggi di vivere qui superano gli svantaggi, rendendo molto conveniente trasferirsi a Messina.

Perché Messina è famosa?

vivere a messina
Pixabay

Messina è una città che vanta una lunga e ricca storia, che risale all'epoca della Magna Grecia. Questo passato glorioso ha lasciato un segno indelebile nel tessuto urbano, con monumenti storici e siti archeologici che attirano visitatori da tutto il mondo.

  • Uno dei simboli più famosi della città è il Duomo di Messina, una magnifica cattedrale che risale al XII secolo.
  • Ma Messina è anche famosa per le sue tradizioni, come la processione della Vara, che si svolge ogni anno in agosto e attira migliaia di persone.
  • La città è inoltre un importante centro economico e commerciale, con un porto tra i più attivi del Mediterraneo. Questo rende Messina un luogo dinamico e vivace, con molte opportunità per chi decide di viverci.

Infine, non possiamo dimenticare la bellezza naturale che circonda Messina. Situata tra il mare e le montagne, la città offre panorami mozzafiato e la possibilità di praticare numerose attività all'aria aperta, dal trekking alla vela.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account