Commenti: 0
New York, al via il censimento delle case affittate per brevi periodi
flickr_commons

A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno accademico, molti studenti sono pronti a cominciare o riprendere il proprio percorso di studi universitari. L’Education Price Index della banca online N26 ha analizzato alcuni elementi da considerare per stilare la classifica dei Paesi con le migliori università al mondo, sotto il profilo dei costi dell’istruzione, del numero di anni necessari a ripagare i prestiti universitari, al costo di un anno di corso in alcune discipline confrontato con lo stipendio senior e junior di un laureato in quelle discipline.

Stati Uniti

Secondo la ricerca, gli Stati Uniti sono il Paese in cui si trovano le università migliori, ma occorre dire che i costi dei corsi di studio sono anche i più elevati: la spesa si aggira attorno ai 27.000€ l’anno e si stima che siano necessari ben 19 anni di lavoro per ripagare i prestiti contratti per le tasse universitarie.

Gran Bretagna

Londra
Londra GTRES

La qualità non manca in Gran Bretagna, che segue gli USA posizionandosi al 2° posto della classifica. La spesa per le tasse universitarie in Inghilterra è di circa 11.500€, ben 12 anni di lavoro per compensare le spese affrontate.

Singapore

Singapore
Singapore GTRES

L’offerta formativa risulta molto valida anche a Singapore, che per questo specifico indicatore si colloca alla pari del Paese britannico, godendo di costi leggermente inferiori (9.112€, ripagabili in 10 anni di lavoro).

Italia

Bisogna scorrere qualche posizione per trovare i primi Paesi europei. L’Italia in particolare si colloca al 14° posto. Nel nostro Paese per laurearsi si spendono meno di 2.800€ all’anno, per cui sono sufficienti 4 anni di lavoro per estinguere il “debito”.

Germania

Berlino
GTRES

All’interno dell’Unione Europea, la qualità delle università italiane è inferiore solo alla Germania, le cui università conquistano il 6° posto della classifica dello studio, vantando, tra l’altro, anche grande convenienza economica con un costo di circa 500€: i tedeschi, quindi, impiegano solo un anno per ripagare le tasse universitarie.

Spagna e Francia

In Spagna e Francia, dove laurearsi costa rispettivamente 4.800€ e 2.700€ circa (circa 8 e 4 anni di tempo per ripagare gli studi) per ciascun anno accademico, le università si aggiudicano in ordine il 23° e il 15° posto dell’Index elaborato da N26.

Indonesia, Bulgaria e Argentina

Chiudono la classifica relativa alla qualità dell’offerta formativa le università dell’Indonesia, della Bulgaria e dell’Argentina, dove per frequentare uno dei corsi di laurea citati è necessario spendere ogni anno rispettivamente 2.300€, 666€ e 925€, costi che vengono ripagati in ordine in 9, 1 e 2 anni di lavoro.

Clicca qui per la classifica completa

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account