Se stai considerando di cambiare vita per trasferirti in un borgo tranquillo, l'Abruzzo è la regione che fa per te.
Commenti: 0
vivere a castel di sangro
Castel di Sangro - Mario75Romano, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

L’Abruzzo è una regione ricca di paesaggi e luoghi da scoprire. Ma, soprattutto, è una delle migliori zone dove pensare di trasferirsi in montagna. I piccoli paesi e le cittadine dell’entroterra sono luoghi ricchi di storia e cultura: qui potrai pensare di trascorrere una vita più rilassata e a misura d’uomo. Non ti resta, dunque, che scoprire i migliori luoghi dove vivere in montagna in Abruzzo.

Castel di Sangro

Iniziando da sud, bisogna sicuramente menzionare Castel di Sangro, cittadina al confine tra Abruzzo e Molise. Punto di riferimento per la zona, è sia una meta turistica, viste le bellissime piste da sci nei dintorni, sia un luogo dove pensare di stabilirsi.

I servizi offerti sono all'altezza delle aspettative: scuole, un ospedale, negozi e ristoranti di qualità sono solo alcune delle comodità che si possono trovare qui. I principali vantaggi di trasferirsi a Castel di Sangro riguardano il godere di una vita sana e attiva, l'accesso a diversi servizi, ma anche la possibilità di vivere e lavorare in Abruzzo grazie al settore turistico.

vivere a castel di sangro
Castel di Sangro - Zitumassin, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Ovindoli

Ovindoli, incastonato nel cuore dell'Abruzzo, rientra fra i piccoli paesi di montagna dove vivere in Abruzzo. Questo borgo montano, situato nel Parco Regionale Sirente-Velino, è un vero paradiso per gli amanti della natura e dello sport, offrendo piste da sci in inverno e sentieri escursionistici in estate. La qualità della vita qui è elevata, e permette di lasciarsi alle spalle il trambusto delle città.

A Ovindoli troverai immobili storici, alcuni dei quali ristrutturati, ma anche case più grandi con spazi esterni nei dintorni del centro storico. Nonostante la sensazione di pace e tranquillità, i collegamenti sono molto buoni. A Celano è presente una stazione ferroviaria e poco distante corre l’autostrada A25.

vivere a ovindoli
Ovindoli - Marica Massaro, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Avezzano

Senza allontanarsi troppo si arriva ad Avezzano, situata nei pressi della fertile Piana del Fucino, è una città che combina il fascino della vita in montagna con tutti i comfort urbani. Conosciuta per la sua posizione strategica in Abruzzo, è un centro economico di primo piano per la regione. I servizi a disposizione dei cittadini sono molteplici: ospedali, scuole, centri commerciali e una certa vita culturale e sociale.

I principali vantaggi di vivere ad Avezzano includono l'alta qualità della vita, favorita da un ambiente pulito, la presenza della ferrovia e dell’autostrada. Inoltre, se ti stessi chiedendo quanto costa vivere in questa zona dell’Abruzzo, le case, tendenzialmente, costano anche meno della media provinciale.

vivere ad avezzano
Avezzano - Barbaking, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Civitella del Tronto

Più a nord, al confine con le Marche, si trova Civitella del Tronto, paese situato fra Teramo e Ascoli Piceno. Il paese di 4500 abitanti si configura come la soluzione ideale per vivere da pensionato o svolgere lavori da remoto. Potrai decidere di vivere in diverse zone della cittadina, come il centro storico o la parte bassa. Nella zona più antica troverai anche la sua fortezza, tra le più grandi della zona, e – piccola curiosità – anche la via più stretta d’Italia.

Dal punto di vista abitativo, i costi risultano essere molto accessibili se paragonati alla media provinciale. Inoltre, non mancano i servizi essenziali e – possedendo un veicolo privato – in meno di un’ora potrai raggiungere il mare, il capoluogo o altre città dei dintorni.

vivere a civitella del tronto
Civitella del Tronto - SHAWSHANK61, CC0 Wikimedia commons

Sulmona

Sulmona è una città che incanta per la sua storia, cultura e bellezza naturale. Conosciuta anche per essere la città natale del poeta latino Ovidio, Sulmona è ricca di monumenti storici, chiese antiche e piazze suggestive che raccontano il passato glorioso di questa terra, ma anche il suo interessante presente. I vantaggi di vivere a Sulmona sono numerosi: qui fa fresco, ma il clima è piacevole.

Troverai servizi efficienti come scuole di ogni ordine e grado, ma anche una stazione ferroviaria con diversi collegamenti attivi. Inoltre, la città è rinomata per la sua gastronomia, in particolare per i confetti, e per le numerose feste che animano le strade durante l'anno. Dal punto di vista economico, Sulmona è sicuramente una delle città dove vivere in montagna con pochi soldi, e offre anche occasioni di lavoro.

cosa vedere a sulmona
Sulmona - Luca Aless, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Navelli, un borgo incantevole situato nel cuore dell'Abruzzo, è una destinazione ideale per chi desidera vivere in un ambiente montano tranquillo e ricco di storia. Famoso per la coltivazione dello zafferano, l’oro rosso che colora i suoi campi e la cucina locale, Navelli offre un'esperienza di vita autentica e a contatto con la natura.

Si tratta, poi, di uno dei borghi da ripopolare dell’Abruzzo, dove quindi è possibile acquistare belle case spendendo molto poco. Se stai cercando un luogo dove trovare il tuo angolo di pace, il paese dell’Aquilano potrebbe fare al caso tuo.

vivere a navelli
Navelli - Pietro, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account