Se stai pensando di trasferirti e cambiare città, sapere in quali luoghi troverai affitti più bassi è molto importante. Non distante dalle grandi metropoli come Torino o Milano troverai, infatti, diverse occasioni molto interessanti per cercare l’abitazione che fa al caso tuo e che rientri nel budget. Dal Piemonte al Veneto, scopri quali sono alcune fra le città più economiche del Nord Italia per affittare casa.
Alessandria
Perché scegliere di vivere ad Alessandria? Situata nel cuore del Piemonte, questa città offre un perfetto equilibrio tra tranquillità e servizi. Con un'atmosfera accogliente, Alessandria è una scelta ideale per chi cerca una vita più rilassata senza allontanarsi troppo dai grandi centri: sarai a 90 chilometri sia da Torino che da Milano. Potrai, inoltre, spostarti anche in treno, con collegamenti diretti alle maggiori città dei dintorni.
Nonostante sia una delle città più economiche del Nord Italia, non mancano certo i luoghi di interesse: dalla Cittadella, imponente fortezza militare, ai piccoli musei c’è spesso qualcosa da fare. Dal punto di vista dei quartieri della città, come per ogni luogo troverai sia zone maggiormente vivaci che altre più residenziali, adatte alle famiglie.
Trova appartamenti e case in affitto ad Alessandria. Tuttavia, se stai cercando opzioni per una breve permanenza, non perdere le alternative per le case vacanza. Ad Alessandria, il prezzo medio delle case in affitto è di 6 €/m2.
Mantova
La città di Mantova, il cui centro è stato plasmato nei secoli dai Gonzaga, è un vero gioiello rinascimentale situato nel cuore della Lombardia. Vivere a Mantova significa immergersi in un'atmosfera storica e culturale unica, circondati da architetture mozzafiato come il Palazzo Ducale e la Basilica di Sant'Andrea. I servizi offerti sono numerosi, con strutture sanitarie, scuole di ogni ordine e grado e una varietà di attività commerciali che rendono la vita quotidiana comoda e piacevole.
La posizione geografica di Mantova, poi, la rende un crocevia per l’Emilia-Romagna, le città della Lombardia e del Veneto. Per gli amanti dell'arte, Mantova offre un calendario ricco di eventi, mostre e spettacoli che animano la città durante tutto l'anno. Inoltre, non mancano aree verdi come il Parco del Mincio, ideale per passeggiate e attività all'aperto.
Sul fronte immobiliare, Mantova si posiziona tra le città più economiche dove affittare casa nel Nord Italia: scopri le ultime case in affitto a Mantova. Nel caso, invece, fossi intenzionato a una sistemazione transitoria, puoi dare uno sguardo anche alle case vacanza. A Mantova, il prezzo medio delle case in affitto è di 8,9 €/m2.
Biella
Biella è una piccola cittadina piemontese, incastonata tra le Prealpi e famosa per la sua tradizione tessile. Scegliere di vivere a Biella significa apprezzare la tranquillità di una città a misura d'uomo, dove lo stile classico ed elegante della regione è ben conservato. Il centro piemontese è poi vicino ad alcune arterie autostradali importantissime come la Torino-Venezia e l’autostrada della Valle d’Aosta.
Gli immediati dintorni del capoluogo, poi, sono zone molto turistiche, come ad esempio la Valsesia o il Lago d’Orta. Dal punto di vista del mercato immobiliare, Biella si conferma come una delle città con gli affitti più bassi d’Italia, l’ideale per chi cerca una casa indipendente a poco prezzo.
Inizia ora la ricerca di case in affitto a Biella. Tuttavia, se stai cercando opzioni per un breve periodo, non perdere le alternative per le case vacanza. In provincia di Biella, il prezzo medio delle case in affitto è di 5,6 €/m2.
Rovigo
Cambiando totalmente zona si arriva a Rovigo, situata nel cuore del Polesine tra i fiumi Adige e Po, è una città d’arte che andrebbe scoperta per il suo centro storico e per la cultura gastronomica. Questa città veneta si distingue per la sua vivibilità e per i servizi efficienti in ambito sanitario, educativo e culturale. La rete di trasporti pubblici, composta da autobus e treni, collega Rovigo con le principali città del Nord Italia, fra cui Padova, Venezia, Bologna e Ferrara.
Per chi ama la cultura o vuole passare tempo libero di qualità, Rovigo ospita gioielli come il Teatro Sociale e la suggestiva Piazza Vittorio Emanuele II. Il patrimonio artistico si arricchisce con il Palazzo Roverella e il Museo dei Grandi Fiumi. Nel panorama immobiliare, Rovigo, infine si posiziona come una delle città molto convenienti dove vivere in affitto.
Scopri quali sono i migliori appartamenti in affitto a Rovigo. Tuttavia, se stai cercando opzioni per una breve permanenza, non perdere le offerte per le case vacanza. A Rovigo, il prezzo medio delle case in affitto è di 8,1 €/m2.
Pavia
Pavia è una città che offre un perfetto mix di storia, cultura e modernità. Situata a breve distanza da Milano, è ben servita da mezzi di trasporto come treni e autobus che garantiscono collegamenti rapidi e frequenti con il resto della regione. Vivere a Pavia significa godere di un ambiente ricco di storia e cose da vedere, con il suo celebre Ponte Coperto sul Ticino e l'imponente Castello Visconteo, senza rinunciare alle comodità urbane.
Si tratta di una città molto giovane, in quanto scelta da molti studenti per il proprio percorso formativo. Il campus universitario, uno dei più antichi d'Italia, attrae studenti da tutto il mondo, e – nonostante ciò – si conferma una delle città universitarie con gli affitti più bassi.
Inizia ora a cercare case in affitto a Pavia, sia per lavoro o per studio. In alternativa, per periodi minori, non perdere le alternative per le case vacanza. A Pavia, il prezzo medio delle case in affitto è di 9,9 €/m2.
Vercelli
Per concludere, potresti considerare di vivere a Vercelli. La città che si trova sul corso del fiume Sesia è molto vicina a Novara e alla zona del Monferrato. Da qui passa sia la ferrovia che collega Milano e Torino, sia l’autostrada che scende fino al mare, in Liguria.
Il patrimonio storico e culturale di Vercelli è ricco e variegato, con attrazioni come la Basilica di Sant'Andrea, un capolavoro dell'arte gotica, e l’antico Broletto. Dal punto di vista del mercato abitativo, la città che offre un'ampia varietà di soluzioni, dalle case d'epoca nel centro storico agli appartamenti moderni nelle zone residenziali.
Non ti resta che cercare le migliori offerte di affitto a Vercelli o, in alternativa, quelle relative alle case vacanza. In provincia di Vercelli, infatti, il prezzo medio delle case in affitto è di 7,1 €/m2.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account