Commenti: 3
I pannelli solari pagano l'ici?

L'agenzia del territorio e le entrante non trovano la quadra: di che natura è l'impianto fotovoltaico? è da considerarsi un bene immobile o mobile? e soprattutto, paga l'ici?

L'agenzia delle entrate considera che questi impianti - sia sugli edifici che a terra - siano beni mobili. Anche quello fissato sul terreno non costituisce un impianto fisso, in quanto normalmente i moduli che lo compongono possono essere rimossi

In questo caso i pannelli solari dovrebbero pagare l'iva, anche se l'impianto è costruito sui terreni altrui, come bene ammortizzabile

Ai fini catastali, invece, l'agenzia del territorio ha precisato già a novembre del 2008 che si tratta di strutture posizionate permanentemente al suolo e quindi assimilabile per analogia di funzione con le turbine delle centrali idroelettriche. Ergo, gli impianti vanno accatastati nella categoria d1 opifici, sia nel caso siano posizionati a terra, sia sugli edifici

E visto che influenza la procedura catastale, comporta di conseguenza l'applicazione dell'ici. Il valore è di circa 100 euro al mq e una rendita di 2 euro al mq: sulla base della rendita si calcola l'imponibile ici

 

 

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

3 Gennaio 2011, 18:39

Povera Italia è proprio un paese del 6sto mondo , tutto è il contrario di tutto,è impossibile essere in regola anche per chi vuol pagare le tasse.

4 Gennaio 2011, 5:56

Non mi sembra proprio giusta questa ulteriore tassa, è che vogliono rubare su tutto ciò che il cittadino crea, invece di premiarlo, visto che rende l'aria più pulita.

21 Giugno 2011, 23:08

Non ho parole!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account