Non hai un asse da stiro e non sai come stirare i panni? Ecco alcune valide alternative per eliminare le pieghe dai capi
Commenti: 0
Come stirare senza asse
Canva.com

Sono poche le persone a cui piace stirare, ma sono tante quelle che non amano andare in giro coi vestiti stropicciati. Proprio per questo motivo, si tratta di un’attività a cui è difficile sottrarsi. Tuttavia, non sempre si ha a disposizione un'asse da stiro. La buona notizia è che esistono delle valide alternative per eliminare le pieghe dai capi, e scoprire come stirare senza asse è il primo passo per riuscire in questo compito.

Cosa si può utilizzare al posto dell’asse da stiro?

Per stirare non occorre per forza avere a disposizione un ferro e un'asse da stiro. Fortunatamente, esistono alcune soluzioni molto pratiche ed economiche a cui possono ricorrere tutti coloro che sono sprovvisti di asse o che non hanno abbastanza spazio in casa.

Quindi, come si fa a stirare senza asse? Una valida alternativa, sono tutte le superfici piane e dure presenti in casa, come il tavolo e il pavimento. Anche il letto può essere un’opzione, però essendo morbido potrebbe non fornire il supporto necessario all'eliminazione delle pieghe presenti sui capi.

Cosa usare per stirare sul tavolo o sul pavimento

Prima di stirare sulle superfici piane presenti in casa, come il tavolo o il pavimento, è bene prendere alcuni accorgimenti al fine di non rovinarle. Una soluzione è quella di munirsi di un apposito telo per stirare sul tavolo, che sia resistente al calore e in grado di proteggere il materiale sottostante.

Ferro da stiro verticale

Come stirare senza asse? Un’altra valida alternativa è quella di utilizzare un ferro da stiro verticale. Questo tipo di ferro, infatti, non ha bisogno di una superficie d’appoggio, ciò lo rende particolarmente utile sia quando non si ha molto spazio a disposizione sia quando ci si trova in viaggio.

Come stirare senza asse
Canva.com

Una soluzione salvaspazio: l’asse da stiro da tavolo

Se si abita in una casa troppo piccola, dove un'asse da stiro normale non vuole proprio saperne di entrare, una soluzione potrebbe essere optare per il modello da tavolo. Si tratta di assi in miniatura che possono essere posate sopra qualsiasi superficie, come ad esempio il tavolo della cucina.

Alcune di queste assi da stiro, inoltre, sono dotate di piedini di sostegno pieghevoli, altre invece presentano un gancio sul lato che permette di appenderle in verticale, limitando così l’ingombro.

Come stirare senza ferro quando si è in viaggio

Che bello andare in vacanza, ma che incubo è aprire la valigia e scoprire che tutti i vestiti si sono spiegazzati? In questi casi, se non si ha a disposizione un ferro da stiro, è possibile ricorrere ad alcune soluzioni d’emergenza: utilizzare l’asciugacapelli presente in bagno o sfruttare il vapore prodotto dalla doccia.

Togliere le pieghe dai panni con l’asciugacapelli

Come stirare senza ferro in viaggio? La soluzione più pratica è utilizzare l’asciugacapelli. Gli step da seguire sono:

  • inumidire il capo, è possibile farlo utilizzando un flacone spray o un panno leggermente bagnato;
  • appendere l’indumento, in modo tale che sia ben disteso;
  • accendere l’asciugacapelli, impostando una temperatura media così da non rischiare di rovinare il tessuto del capo a causa di un calore troppo forte;
  • tirare leggermente il vestito, così da distenderne le fibre, e nel frattempo puntare sulle pieghe il getto d’aria calda. Durante questo passaggio è consigliato non avvicinare troppo il phon al tessuto, tenendolo ad una distanza di circa 15/20 cm;
  • continuare finché le pieghe non saranno scomparse.

Questa è una soluzione salva look a cui si può ricorrere ogni volta che non si hanno a disposizione ferro e asse da stiro. Non sarà altrettanto efficace, ma in caso di emergenza è sempre meglio che andare in giro con i vestiti tutti stropicciati.

Come stirare senza asse
Canva.com

Stirare con il vapore della doccia

In mancanza di un ferro da stiro o di un asciugacapelli, si possono eliminare le pieghe dai panni utilizzando il vapore della doccia. È sufficiente seguire pochi semplici passaggi:

  • appendere i vestiti stropicciati all’interno del box doccia, facendo attenzione a non metterli troppo vicini al sifone;
  • farsi una bella doccia calda e rilassante;
  • chiudere la porta del box e del bagno, in modo tale da “intrappolare” il calore all’interno della stanza;
  • aspettare circa un quarto d’ora.

Alla fine, i panni avranno meno pieghe e, una volta asciugati dall’umidità, si potranno utilizzare per creare tutti i look da vacanza che si avevano in mente.

Evitare di stirare: è davvero possibile?

Ammettiamolo, sono poche le persone che davvero apprezzano l’arte dello stirare. Forse è proprio per questo motivo che in molte case sono presenti infinite pile di panni stropicciati. Fra i non amanti di questo lavoro domestico, c’è chi alla fine si arrende e decide di aprire l’asse e mettersi a stirare, e c’è chi non stira proprio e si limita a “piegare bene”.

Forse, però, non tutti sanno che è possibile ridurre i tempi di stiratura dei panni e delle lenzuola. È sufficiente:

  • prediligere dei lavaggi brevi, a massimo 40°C e 800 giri di centrifuga;
  • una volta che la lavatrice ha finito, lavorare i vari tessuti con le mani, in modo tale da distendere le fibre e ammorbidirli;
  • usare l’asciugatrice, selezionando l’apposito programma che permette di riporre i capi direttamente nell’armadio una volta ultimata l’asciugatura. Per poterlo fare senza problemi, è bene togliere i capi quando sono ancora caldi e piegarli, spianandoli su una superficie dura;
  • nel caso in cui si fosse sprovvisti di asciugatrice, può aiutare stendere in modo corretto i panni. Evitando di utilizzare le mollette e prediligendo le grucce;
  • utilizzare un ferro verticale.

Sapere come stirare senza asse, quindi, non solo è utile quando ci si trova fuori casa o si ha poco spazio a disposizione, ma aiuta anche a ridurre al minimo l’attività di stiratura.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account