In attesa delle celebrazioni natalizie nella città partenopea, anche novembre è un ottimo mese per visitarla e partecipare ai numerosi eventi in calendario. Il clima non è ancora eccessivamente freddo e, fra passeggiate nel centro storico, mostre e festival c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Non ti resta, quindi, che scoprire cosa fare a Napoli a novembre 2024.
Le mostre più attese a Napoli
Una delle esposizioni più attese è senza dubbio The World of Banksy, che offre un'immersione nell'arte contemporanea attraverso le opere provocatorie e visionarie del misterioso artista britannico. Potrai visitarla alla Mostra d’Oltremare fino a maggio 2025.
Per gli amanti dell'arte moderna e contemporanea, il Palazzo delle Arti Napoli (PAN) ospiterà una retrospettiva dedicata ad Andy Warhol, con un focus particolare sulla serie "Triple Elvis". Da visitare entro febbraio 2025. Chi ama la pittura del ‘700 apprezzerà la mostra dedicata a Sir William e Lady Hamilton, presso Gallerie d’Italia.
I concerti in città a novembre
Anche il programma dei concerti è particolarmente interessante. Tra gli eventi più attesi, è possibile ricordare:
- Fiorella Mannoia, 6 novembre al Teatro Augusteo
- Anna, 8 novembre a Casa della Musica
- Luca Barbarossa, 9 novembre al Teatro Bolivar
- Ghali, 12 novembre al Teatro Palapartenope
- Vinicio Capossela, 19 novembre a Casa della Musica.
Le sagre a Napoli e dintorni
I prodotti enogastronomici della tradizione campana sono da provare: quale migliore occasione se non partecipare alle sagre organizzate in città o nei dintorni? Potrai iniziare da Chocoland 2024, situata al Vomero. Questo evento offre degustazioni, laboratori e incontri con maestri cioccolatieri, senza considerare che è un’occasione per scoprire cosa vedere al Vomero.
In Campania, invece, potrai provare la sagra della Castagna di Montella, che si tiene durante i primi due weekend del mese. In alternativa, dall’8 al 10 novembre potrai partecipare alla Festa della Mela a Valle di Maddaloni. In conclusione, potrai andare durante il primo weekend del mese alla Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino.
Eventi gratis a Napoli a novembre 2024
Se cerchi eventi in città senza per questo dover spendere soldi, ci sono molti appuntamenti gratuiti da non perdere. Tra questi, spiccano le Domeniche al Museo, dove l'ingresso a musei come il Museo Archeologico Nazionale e il Palazzo Reale è completamente gratuito.
Un altro evento è il Giro Giro Napoli, percorsi guidati gratuiti per bambini che hanno luogo ogni sabato tra le strade storiche di Napoli. Interessante anche il programma di Uanema: festa degli altri vivi, che avrà luogo dal 30 ottobre al 3 novembre: ci saranno concerti, reading, spettacoli teatrali e maratone cinematografiche. Il programma completo, infatti, è ricco di appuntamenti.
Com'è il meteo a Napoli in questo mese?
Il clima di Napoli in novembre può variare, ma generalmente si caratterizza per giornate fresche con possibili piogge. Le temperature medie si aggirano tra i 12°C e i 17°C, rendendo il clima ideale per esplorare la città senza il calore estivo.
Vivere a Napoli
La città è famosa per il suo patrimonio storico e artistico, ma è anche un luogo dove la modernità e la tradizione si incontrano creando un tessuto urbano ricco di opportunità. Vivere a Napoli significa poi partecipare ai numerosi eventi organizzati ogni mese e godere dei dintorni. Scopri con idealista quali sono i migliori quartieri della città e gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account