Commenti: 5
Fondo salva stati: la germania dice sì, ma con un limite

La germania di Angela merkel, che in questo momento può vantare in europa gli unici dati positivi sull'occupazione e la crescita del pil, chiede di approvare un patto sulla competitività in tutta l'unione. Tra i punti salienti della proposta, una fa scalpore: eliminare l'aggiornamento automatico tra gli aumenti dell'inflazione e gli scatti salariali

Il governo tedesco vuole guidare la ripresa economica europea, ma con regole ferree. Nella discussione sul patto che proporrà ai soci dell'unione, merkel vuole introdurre degli accordi vincolanti che dovranno seguire tutti gli stati. Uno di questi è appunto quello di eliminare la progressione salariale in base all'inflazione. La crescita degli stipendi va applicata, secondo questa ricetta, alla crescita della produzione e della competitività

Gli altri punti forti sono l'armonizzazione fiscale per le imprese europee, ossia un livello di tasse uguale in tutta europa, e stabilire un tetto massimo al deficit di ogni stato. Se gli stati europei accettassero queste proposte avremo quindi un irap europeo

Gli obiettivi di merkel sono la stabilità dei conti pubblici e la competitività delle imprese, a cui devono fare da contraltare degli obiettivi alti di investimenti in formazione, istruzione, ricerca e sviluppo

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

3 Febbraio 2011, 14:17

In Germania una proposta cosi potrebbe essere presa in considerazione,ma in Italia è improponibile!!!! Ho un parente lì che tra marito moglie e tre figli, senza lavorare prendono 2400 euro al mese di welfare!!! la casa a poche centinaia di euro al mese d'affitto. Siamo agli antipodi.in italia abbiamo il costo del lavoro più basso in europa, cosa chiediamo di più? la concorrenza quì la possiamo creare abolendo le provincie, scovando gli evasori (sempre in aumento), e mandando in galera i politici corrotti e collusi, altro che...!

3 Febbraio 2011, 15:42

Se io non avessi avuto gli scatti di anzianita dopo 15 anni di lavoro guadagnerei circa 900 euro.. Ok se mi date il corrispettivo che mi davano il lire se ne puo parlare.
Con 1600 euro posso starci per i prossimi 5 anni

3 Febbraio 2011, 15:43

Dovremmo consegnare alla germania (merkel) l'Italia da governare per 5 anni. Ci metterebbe in riga tutti e finalmente avremmo l'Italia in ordine.

4 Febbraio 2011, 13:41

In linea generale ok, ma sappiamo che la nostra economia dipendete da una serie di variantebtra cui il petrolio, se dovesse salire, e i prezzi aumentano. Si possono tenere fermi i salari? inoltre e' difficile pragmaticamente avere delle norme uguali in tutta europa, perchè diversi sono le situazioni geografiche, economiche, sociali e politiche.

4 Febbraio 2011, 14:11

Ma parla della scala mobile? non l'abbiamo abolita negli anni ottanta, quando al governo c'era il padrino del nano pedofilo? vi prego, ditemi che non ho capito niente io ...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account