C'è un altro mese a disposizione per dichiarare una casa fantasma. Il termine infatti è stato prorogato ad aprile 2011. Ma non è uno slittamento. Oltre alla rendita presunta nel decreto milleproroghe c'è un'altra sorpresa per i proprietari di case mai dichiarate
Ai ritardatari verrà notificata una rendita presunta con affissione all'albo pretorio e con notifica per posta (vedi notizia) . Ma la nuova rendita produrrà effetti a partire dall'1 gennaio 2007
Questo significa che è retroattiva e che bisognerà pagare tutti gli arretrati di imposte e sanzioni, salva la possibilità dei contribuenti di dimostrare una diversa decorrenza, ad esempio che si sia costruito l'immobile in data più recente
Articolo visto su
3 Commenti:
Ma dove sono tutte ste case fantasma?? che non puoi metterti a cambiare una tapparella rotta che subito arriva il vigile a vedere cosa stai facendo?! come si fa addirittura a costruire una casa di nascosto?
Chiedevo notizie ,relative alle cosidette casa fantasma,ritengo che dovrò necessariamente dichiarare un fabricato rurale mai catastato ,ma regolarmente approvato dal comune con progetto, fino ad oggi ho pagato sia l'irpef e l'ici sul reddito dominicale, al comune infatti nell'anno 2004 ho dichiarato l'inizio lavori a tutt'oggi il fabricato rurale ha solo il rustico ,quindi ancora di fatto non ultimato,quindi mio mlagrado pensavo di catastarlo non appena finiti i lavori,che per questioni pertamente economici ,in atto ho tralasciato.Desidererei gentilmente avere dei chiarimenti a tale proposito.-per le suesposte considerazioni vorrei dei chiarimeti per il costo per la catstazione si rientra nella fattispecie del decreto cosi denominato case fantasma. Grazie a buon rendere.
Quando finirà i lavori farà l'accatastamento e darà il fine lavori (ha presentato una variante? altriemnti il termine di 5 anni del permesso di costruire è scaduto ...)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account