La verdura estiva è gustosa e nutriente: se stessi pensando di coltivarla in casa, ecco perchè dovresti iniziare dal mese di marzo.
Commenti: 0
cosa piantare nell'orto a marzo
Pixabay

Dopo aver passato i mesi invernali a preparare il terreno, marzo è il mese ideale per mettere a dimora alcune coltivazioni nell’orto. Legumi, tuberi, ortaggi: sono molte le piante che, se coltivate ora, daranno frutti durante l’estate. Per esempio, questo è il momento per piantare gustose melanzane, ma anche fave, piselli o peperoni, Scopri, quindi, cosa piantare nell’orto a marzo, tra campo e serra o semenzaio.

Cosa seminare a marzo in campo

A marzo potrai iniziare già a fare alcune semine dirette in campo. Le temperature più miti e le giornate che si allungano offrono condizioni ideali per piantare diverse varietà di ortaggi. Tra queste, le fave, il topinambur, i ceci e i piselli sono tra le scelte più adatte.

Fave

I legumi in genere sono resistenti agli ultimi freddi dell’anno. Le fave prediligono terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. Per seminarle, è consigliabile interrare i semi a una profondità di circa 5 cm, mantenendo una distanza di 20-30 cm tra le piante. Maturano generalmente tra maggio e giugno.

Topinambur

Il topinambur è una pianta rustica che si adatta bene a diversi tipi di terreno, purché ben drenati. La semina della “rapa tedesca” avviene interrando i tuberi a circa 10 cm di profondità, con una distanza di 30-40 cm tra le piante. A differenza di altri ortaggi, la raccolta avviene in autunno.

cosa piantare nell'orto a marzo
Pixabay

Ceci

I ceci sono legumi che amano il clima caldo e asciutto. La semina si effettua direttamente in campo, interrando i semi a 5 cm di profondità con una distanza di 20 cm tra le piante. I ceci non richiedono molta acqua, quindi è sufficiente irrigare solo durante periodi di prolungata siccità. Il raccolto avviene in estate, nei mesi di giugno e luglio, quando le piante iniziano a seccarsi.

Piselli

I piselli, come le fave, sono un'altra coltura ideale da seminare a marzo. I semi vanno interrati a una profondità di 2-3 cm, mantenendo una distanza di 5-10 cm tra le piante. In questo caso, però, è importante fornire un supporto per la crescita verticale delle piante. 

La raccolta avviene generalmente tra maggio e giugno, quando i baccelli sono pieni e non ancora rugosi. In linea di massima, dovrai aspettare tre mesi per avere il tuo raccolto.

cosa piantare nell'orto a marzo
Pixabay

Cosa seminare a marzo in serra

Se hai la fortuna di avere a disposizione un ambiente protetto per la coltura, ovvero serra o semenzaio, potrai anche considerare di anticipare la semina di alcuni ortaggi che, in genere, richiedono temperature più calde. 

cosa piantare nell'orto a marzo
Pexels

Melanzane

Le melanzane sono una scelta eccellente per la semina in serra. Inizia col posizionare i semi in piccoli vasi o contenitori riempiti con un terriccio leggero e ben drenato. Mantieni una temperatura costante di circa 20-25°C per favorire la germinazione, che avviene solitamente entro 10-14 giorni. 

Una volta che le piantine hanno sviluppato alcune foglie vere, possono essere trapiantate in vasi più grandi o direttamente nel terreno. I frutti iniziano a maturare circa 70-80 giorni dopo il trapianto. Ricorda, poi, che le melanzane non possono condividere il terreno con alcune colture. Per esempio, è tra le verdure da non piantare vicino ai pomodori.

cosa piantare nell'orto a marzo
Pixabay

Zucchine

I semi della zucchina possono essere piantati direttamente in contenitori individuali o in letti di semina, mantenendo una temperatura di circa 18-22°C. Le zucchine germinano rapidamente, solitamente entro una settimana. Entro massimo 15 giorni dovrai poi trapiantarla in terra. Le zucchine iniziano a produrre frutti circa 50-60 giorni dopo la semina: ricorda di raccoglierle acerbe e il prima possibile. 

Peperoni

Questa gustosissima pianta appartenente al genere delle solanacee. Semina i semi in vassoi o piccoli vasi, mantenendo una temperatura di circa 25-30°C per favorire una germinazione rapida, che avviene generalmente entro 10-14 giorni. 

Dovrai però fare attenzione a dare opportuni sostegni ai rami per farli crescere bene. Non dovranno neanche mai mancare le irrigazioni, soprattutto quando iniziano a comparire i frutti.

Melone

Il melone è forse il frutto simbolo dell’estate. Ma per avere i frutti in tempo per la bella stagione, dovrai iniziare a piantare i semi a marzo in semenzaio. Ricorda di mantenere una temperatura di circa 20-25°C per favorire la germinazione, che avviene solitamente entro 7-10 giorni. 

Una volta cresciute, le piantine possono essere trapiantate nel terreno della serra. Ricorda di fare la pacciamatura per riscaldare il terreno e di irrigarle soprattutto quando iniziano a comparire i frutti, ma quando raggiungono un colore bianco o grigio dovresti diminuire l’acqua.

cosa piantare nell'orto a marzo
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account