Molti potenziali acquirenti non possono comprare casa perché non riescono ad ottenere un mutuo. Da due anni è uno dei limiti più grandi del mercato immobiliare. Secondo le banche ci sarebbe un modo per migliorare la situazione: rivedere la legge che fissa i criteri sull'usura, giudicati troppo restrittivi
Il problema sarebbe il meccanismo con cui si calcola il tetto massimo degli interessi applicabili sui mutui. Superato questo tetto la legge stabilisce che si tratta di usura e annulla il contratto
Come si calcola il limite sull'usura
Le banche chiedono con urgenza una revisione della legge sull'usura: oggi la soglia di usura per un mutuo o un prestito a tassi variabili è del 4,02% e del 6,29% per il fisso, mentre quella per gli sconti e le anticipazioni sopra i 100 mila euro si fissa al 5,81%, il problema è stato sollevato dall'abi, associazione banche italiane
La attuale legge anti-usura “può essere migliorata”, in quanto “fissa soglie troppo rigide che escludono l’accesso al credito per molti”. È l’opinione del governatore di bankitalia, mario draghi
In sintesi, il problema, secondo le banche, è questo: in un momento di tassi molto bassi è difficile concedere un mutuo con questi tetti, quando è ovvio che i tassi aumenteranno. Visti poi i tempo di formalizzazione del mutuo, quando effettivamento viene stipulato i tassi sono già cambiati e la banca si trova in una situazione finanziariamente insostenibile
Per questa ragione rifiuta molte erogazioni
3 Commenti:
Quindi se ho ben capito, mario draghi pretende di poter applicare dei tassi di usura ai clienti ??? diciamola come va detta, non è la gente che non può accedere al credito, è la banca che per avidità rifiuta i mutui, anche a chi redditualmente potrebbe sostenere importi ben maggiori di quelli richiesti, perchè se non riescono a stra-guadagnare, piuttosto bloccano il mercato, complimenti !!!
Al signor draghi vorrei dare un suggerimento : "e se invece di continuare a prestare, ai grandi imprenditori, palate di milioni di euro come se fossero noccioline (quando si sa benissimo che non li restituiranno mai e poi mai), si facilitasse l'accesso al credito dei piccoli risparmiatori che sono da sempre il vero guadagno delle banche ??? non ci vuole un genio per capirlo !!! Se vuole aumentare i tassi, che lo faccia aumentandoli ai grandi imprenditori, visto che sono una perdita.
I piccoli risparmiatori fanno mutui ed al massimo la banca pignora la casa (e piantiamola con la barzelletta che la banca non vuole gli immobili, visto che eroga soldi "virtuali" in cambio di beni "reali")
Il problema dell'Italia è sempre quello, la mentalità ladra ed avida che ci sta facendo affondare. Sarebbe semplicissimo riprendersi, se solo sti 4 decerebrati avessero più di 2 neuroni. E ci guadagnerebbero anche 1000 volte tanto, ma sono stupidi (anche se pensano di essere dei geni...peccato che l'andamento del mercato non supporti questa loro convinzione) ed il risultato è evidente a tutti !!!
E bravo il mio dr bollone, cosi si che si ferma tutto, non scherziamo i giovani d'oggi non hanno liquidita, nemmeno quelli che hanno un lavcro fisso, figuriamoci, la maggior parte sono a tempo det o peggio a progetto.
Povei noi, poveri Italia, povero mondo.
Ti sei mai domandato se sono proprio le banche a favorire gli usurai? per avere un muto devi avere un bel conto in banca altrimenti nix.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account