Commenti: 2

In un primo momento, dopo l'incidente alla centrale di fukushima, il progetto nucleare in Italia sembrava pronto ad andare avanti. Ma col passare dei giorni e con l'aggravarsi della situazione in giappone, cominciano le prime diserzioni. Il professore umberto veronesi, sostenitore del forum per il nucleare, ha chiesto una pausa di riflessione. Anche il ministro per lo sviluppo economico, Paolo romani, chiede tempo. Diretta la ministra prestigiacomo: "sul nucleare, non facciamo cazzate"

Non ha usato mezzi toni il ministro dell'ambiente, Stefania prestigiacomo, che considera  finito il progetto del nucleare in Italia dopo l'emergenza scoppiata in giappone, ma solo per ragioni elettorali. "È finita. Non possiamo mica rischiare le elezioni per il nucleare. Non facciamo cazzate", è stato lo sfogo del ministro con il titolare dell'economia, Giulio tremonti, nella sala del governo di montecitorio al termine della cerimonia per i 150 anni dell'unità d'Italia

Alla conversazione, svoltasi a pochi passi da alcuni giornalisti e durata circa dieci minuti, erano presenti anche il portavoce del presidente del consiglio, Paolo bonaiuti, e per qualche istante il ministro dello sviluppo economico, Paolo romani: "dobbiamo uscirne - ha esortato prestigiacomo - ma in maniera soft. Ora non dobbiamo fare niente, decidiamo tra un mese". Ossia, facciamo passare le elezioni di maggio, poi vediamo

Meno colorito il messaggio del ministro romani. "Ora bisogna parlare di sicurezza. Ritengo fuori tempo e inappropriato parlare di stop definitivo", al programma di ritorno al nucleare italiano

Ma il Referendum di giugno A questo punto potrebbe diventare un boomerang per il governo. Partito in sordina e fissato dal governo per il 12 giugno, ossia un mese dopo le elezioni amministrative di maggio, adesso fa sorgere un problema di tempistica, perché impone al governo 3 mesi di difficoltà e di prudenza

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

18 Marzo 2011, 15:27

300 milioni è la stima di quanto ci costerà spostare il referendum di un mese dall' election day. Basterebbe questo per punire stupide strategie elettorali... se poi il referendum raggiungesse il 51% sarebbe veramente il massimo!!!! auguri, io ho appena rinnovato il passaporto. Luigi

18 Marzo 2011, 16:44

Non ho capito te ne vai per i 300 milioni o per le possibili centrali? e dove vai? ci sono centrali ovunque ...e molte risalenti agli anni 70 con livelli di sicurezza bassisimi....per ora l'Italia è l'unica isola felice (si fà per dire visto che abbiamo 90 centrali a due passi dai nostri confini..)
Forse l'africa o il sud america?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account