Una sentenza della cassazione ha accolto il ricorso di una donna che chiedeva di beneficiarsi delle detrazioni sulla prima casa. La contribuente era già proprietaria di un monolocale di 22 metri, giudicato inadatto alle esigenze abitative della famiglia
Inizialmente il fisco non le aveva riconosciuto l'agevolazione, a causa della proprietà del piccolo locale a Roma. Dopo il primo rifiuto della commissione tributaria a cui aveva fatto ricorso, la cassazione le ha dato infine ragione, reintepretando la norma sui benefici fiscali in favore dell'abitabilità e non sul mero possesso
per commentare devi effettuare il login con il tuo account