Il 2009 ha registrato un triste record. 150mila sfratti, con un aumento del 14% sul 2008. Le cifre sono state diffuse dal sicet. Il sindacato degli inquilini. Otto volte su dieci lo sfratto è dovuto all'incapacità di pagare l'affitto
I dati sono stati diffusi all'indomani della scadenza dei termini per la presentazione degli emendamenti al decreto Milleproroghe. Tra le modifiche c'è anche la proroga di 6 mesi sugli sfratti, fino al 30 giugno 2010
Ma anche negozi, capannoni e piccole botteghe sono nel mirino. Nel settore non residenziale gli sfratti per morosità sono aumentati del 22% nelle 14 principali città. Lo rivela l'asspi (l'associazione sindacale dei piccoli proprietari immobiliari) che ha fotografato la situazione dell'ultimo anno e mezzo
Gli sfratti nelle grandi città
Fonte: sicet
1 Commenti:
La proroga sugli sfratti è inevitabile, ma rinvia un problema: l'assenza di case con un affitto controllato. Poi è vero, ci sono anche i furbi che non pagano.
Proposta:
Invece di spendere soldi per costruire case che non esistono, si deve cercare di affittare le (molte) che già ci sono e stanno chiuse
Come? lo stato, o il comune, o la regione, si fanno garanti, pagando un'assicurazione convenzionata
Si fissa un affitto giusto da un lato, e si garantisce al proprietario il pagamento, il rimborso di eventuali danni e lo sfratto in casa di morosità. se l'inquilino non paga per ragioni di effettiva povertà, l'amministrazione o si fa carico dell'affitto o lo ricolloca in un'altra struttura. Che ne pensate?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account