Una scure si abbatte sulla francia, ma soprattutto sugli italiani: una tassa sulla casa per i non residenti, una specie di ici sulla seconda abitazione voluta da sarkozy e calcolata in base al valore catastale. Stangata in arrivo per gli italiani in costa azzurra
In vigore a partire dal 2012, la nuova imposta, votata dal parlamento francese nei giorni scorsi, la nuova tassa colpirá tutti i cittadini di altre nazionalità (e francesi non residenti) che hanno una seconda casa nell'esagono, pari al 20% del valore catastale dell'immobile
Così sarkozy non scontenta nessuna classe fiscale francese e non fa impennare il deficit. Ad essere colpiti saranno soprattutto italiani ed inglesi. Questi ultimi posseggono la metà delle 360mila case di proprietá degli stranieri in francia
Al secondo posto, invece, gli italiani, che possiedono 100mila case, tra parigi, costa azzurra, e in localitá sciistiche come chamonix, tigne e megève
Secondo gli esperti questa nuova tassa avrá delle conseguenze sul mercato immobiliare. Qualche agenzia ha già allertato i propri clienti sulla nuova imposta e molti vedono nella misura di sarkozy una sorta di supruso naziolista consumato con l'arma fiscale
10 Commenti:
Anche la francia sta raschiando il fondo del barile, a quanto pare...
E bravo sarkozzi!!
Vediamo quando si svegliano i nostri governanti .....
Visti i numeri, nulla sposta. È solo una mossa politica che fa leva sullo spiccato senso nazionalistico dei francesi.
La francia come hong kong, quindi.
Un'altra tassa iniqua perchè non mette tutti i cittadini europei (alla faccia dell'europa unita!) sullo stesso piano.
Berlusconi, se hai i c..... (giusto per fare rima), manda a quel paese il nanetto francese (ops... ma tu hai i tacchi!) e tieniti i 2 italiani alla BCE!!!
Con questa tassa, ci rimettono loro. NON mi sembra una scelta intelliggente e neppure remunerativa
Ci serve un commento per scuola commentate meglio!!! ahahahahhah
Signori, noi siamo gli incapaci. Perchè siamo come i preti; predichiamo bene ma razzoliamo male, abbiamo sempre da ridire se qualcosa tocca i nostri interessi ma pretendiamo che gli altri ci mettano del loro. È tutto sbagliato. "Do ut des" latino significa
< do per avere>
. Quindi se gli altri sono.............., dobbiamo avere il coraggio di farlo anche noi. Tu hai commesso ....................., la stessa cosa deve essere rigirata a te oppure devi essere cacciato in malo modo senza attenuanti. Chi ha voglia di capire, capisca( o intenda)
P.S.- avevo una mezza intenzione di acquistare un appartamentino in Francia; benissimo!!!!!!!!!! vorrà dire che lo acquisteremo, portando i nostri soldi in un altro paese, che non sia la francia.
Questo è il classico autogol .... alcune cittadine della costa azzurra hanno ottime entrate grazie ai molti stranieri possessori di appartamenti che danno al fisco francese, ogni anno svariati miliardi di euro. Vuol dire che tali entrate si esauriranno
In pochi anni poichè tale provvedimento costringerà i più a trasferire altrove le proprie seconde case . Credo che i francesi debbano ringraziare la dabbenaggino politica del loro sarkozy.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account