Diminuiscono le case in affitto: sono soltanto il 9,6% del totale degli immobili locati, il 5% in meno rispetto alla rilevazione dell'anno passato (sul 2008). In tutto sono 140mila in meno le case locate
Secondo il rapporto dell'agenzia del territorio "gli immobili in Italia 2011" sono invece quasi un milione gli immobili "a disposizione", dalle seconde case a quelle sfitte. Per quanto riguarda le abitazioni, risultano in affitto quasi 2,6 milioni di unità, mentre nel complesso sono 4,5 milioni le persone che risultano titolari di un contratto di locazione
È ancora una volta il nero a sorprendere, dunque, vista la lampante discrepanza. Senza considetrare che solo il 10% dei canoni più elevati supera i mille euro al mese, mentre il 50% di quelli più bassi è al di sotto dei 350 euro mensili
13 Commenti:
Quando si comincerà con il sacrosanto sterminio di case sfitte? Le case servono per essere abitate, il governo dovrebbe combattere con determinazione tutti gli squallidi speculatori che si rifiutano di affittare, confisca coatta dell'immobile e ridistribuzione alle classi piu' deboli.
Mi chiedo a cosa possa servire un immobile non a reddito, ma se li sanno fare 2 conti ? Tra spese, deprezzamento dell'immobile e tasse, buttano via un sacco di soldi.
Quando si comincerà con il sacrosanto sterminio di case sfitte? Le case servono per essere abitate, il governo dovrebbe combattere con determinazione tutti gli squallidi speculatori che si rifiutano di affittare, confisca coatta dell'immobile e ridistribuzione alle classi piu' deboli. Mi chiedo a cosa possa servire un immobile non a reddito, ma se li sanno fare 2 conti ? Tra spese, deprezzamento dell'immobile e tasse, buttano via un sacco di soldi. Sull'inutilità di tenere un immobile sfitto si può anche essere d'accordo ma non su provvedimenti che limitino la individuale disponibilità della proprietà.
Sull'inutilità di tenere un immobile sfitto si può anche essere d'accordo ma non su provvedimenti che limitino la individuale disponibilità della proprietà. bene vuoi forse basarti sulla responsabilità delle persone? Affittatele queste case anche a un po' meno, una casa vuota si rovina anche di piu' di una occupata.
L'unico sistema per attivare il mercato degli affitti è la certezza della disponibilità del bene da parte della proprietà; sgombero forzato dopo 6 mesi in caso di morosità. ora devo attendere 2 anni, ci pago sopra le tasse, le spese condominiali e devo fare un'altra causa per recuperare l'affitto dovuto e dei danni che al 90% ci sono. Lo stato carica sul privato il dovere di dare case a canone di fatto gratuito od agevolato.
Sono d'accordo con lei sulla prima parte scritta. La proprietà è la prima cosa che va garantita e rispettata, in mancanza di ciò regna la paura....
Lo stato carica sul privato il dovere di dare case a canone di fatto gratuito od agevolato. Quelli sono solo i rischi propri dell'investimento. Cari speculatori cosa volete la botte piena e la moglie ubriaca? golosoni. Confisca coatta e ridistribuzione delle case sfitte, ridiamo alle case il loro reale utilizzo.
Ovviamente la cosa vale anche per il nuovo, vedi come spariscono i quartieri fantasma creati in questi anni. Confisca coatta è la solizione dei problemi.
Proprietario di casa = speculatore. Complimenti
E se la casa l'ha acquistata lavorando?
Le case conviene affittarle a "camere ammobiliate" o come B&B
Rendono moltissimo ed è facilissimo liberarle
La soluzione sarebbe semplice: basterebbe imporre una tassa adeguata sulle s-e-c-o-n-d-e case che si potrebbe detrarre integralmente dai proventi del regolare affitto, e magari far pagare meno a chi registra regolarmente i contratti: così chi affitta in nero paga comunque e gli onesti non si ritroverebbero sempre tartassati. Basterebbe volerlo ...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account