Il nuovo quotidiano online linkiesta fa il punto sul mercato immobiliare, alle prese con delle prospettive per nulla positive. Raccogliendo i dati forniti da nomisma, ance e commissione ambiente della camera, emerge un quadro di crisi in cui, tuttavia, i prezzi non scendono
Clicca sull'immagine per aprire l'infografrica de linkiesta
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: a Milano i canoni di affitto breve raddoppiano
Milano si prepara ad accogliere le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 e il mercato immobiliare del capoluogo lombardo già registra una vera e propria corsa all’oro. Secondo l’ultima analisi di Abitare Co., società specializzata nell’intermediazione immobiliare, gli affitti brevi stanno letteralmente esplodendo: per un appartamento destinato a un massimo di quattro persone, il costo medio settimanale nelle zone centrali e olimpiche della città aumenta del +102% rispetto a una normal
Mercato immobiliare, finita l'era delle metropoli? Bari in crescita, Milano arretra
Negli ultimi sei anni il mercato immobiliare italiano ha registrato un’evoluzione significativa, ma a sorpresa le due principali metropoli del Paese, Roma e Milano, restano fuori dalla top ten delle città con la maggiore crescita delle compravendite. A primeggiare, invece, è Bari, che conquista il primo posto con un distacco netto sulle altre città.
Case prefabbricate chiavi in mano, già pronte da vivere
Una casa prefabbricata è un’abitazione costruita con moduli o componenti prefabbricati, realizzati in fabbrica e poi assemblati direttamente sul terreno. Le case prefabbricate chiavi in mano sono un ulteriore plus, perché vengono consegnate completamente pronte all’uso, senza che il proprietario debba occuparsi di lavori aggiuntivi. Questo approccio permette di affidarsi a professionisti che seguono ogni fase del progetto, dalla progettazione personalizzata fino alla consegna delle chiavi,
Legge di bilancio 2026, UIL: " Risorse insufficienti per fisco, sanità e previdenza"
Nel corso dell'audizione in Senato sulla Legge di Bilancio, il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimiento in manovra del valore economico, sociale e politico della contrattazione collettiva. Allo stesso tempo però ha criticado le misure che riguardano fisco, previdenza e sanità, considerandole insufficienti.
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo
Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Affitti in frenata a ottobre (-1,3%), ma in aumento del 4,1% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
Dopo mesi di rincari, il mercato degli affitti tira il fiato: a ottobre i canoni segnano una nuova battuta d’arresto (-1,3%), proseguendo la tendenza al rallentamento avviata in estate. Lo rileva idealista, portale immobiliare N.1 in Italia, secondo cui l’affitto medio si attesta a 14,6 euro/m², pur restando in crescita del 4,1% rispetto a un anno fa
3 Commenti:
A maggior ragione in questo periodo di vacche magre è indispensabile tassare gli immobili sfitti.
Poche parole per rispondere: generalmente le case o gli immobili in generale non scendono di prezzo (o non scendono come alcuni vorrebbero) perchè normalmente ed a meno che uno non sia strettamente motivato perchè alla frutta od alla canna del gas, non può psicologicamente vendere a meno di quanto in alcuni casi pagato. Inoltre, sempre psicologicamente (ma poi concretamente) ove sempre non alla canna del gas, vuole evitare di vendere magari anche allo stesso prezzo di acquisto, sapendo bene che quando dovrà eventualmente riacquistare .....ci troverà "il padrone", nel senso che dovrà pagare di più ed in alcuni casi molto.
Inoltre teniamo anche presente che le banche hanno in pancia tantissime case che se svendute e strasvalutate di fatto farebbero registrare alle banche stesse copiose perdite (nonostante le loro eccessive precauzioni). Inoltre le tantissime (troppe) case costruite ultimamente dai vari piccoli e grandi costruttori, giù e su nello stivale, con i loro alti prezzi di vendita (generalmente) bloccano il settore. (Il costruttore ove non costretto dalle banche e/o fornitori non cede sul prezzo) quindi il mercato per questi ed altri motivi minori ma concatenati, non potrà scendere. Generalmente oltre ai medi, ai professionisti delle chiacchiere in tv, ecc, sono gli agenti immobiliari che vedendo che le case non si vendono o si vendono poco ed a tempi decuplicati (tanta gente comincia a capire che non può comprare o permettersi una casa di proprietà) che dovendo mangiare tutti i giorni cercano di far svendere l'immobile al cliente.
I prezzi non scendono per delle precise ragioni socioculturali: perchè ci sono ancora un sacco di mega-cojones che NONOSTANTE TUTTO
- Si fanno manipolare dagli agenti immobiliari,
- Firmano proposte d'acquisto-capestro, drogati dagli allettamenti più collaudati delle moderne strategie di marketing,
- Continuano a fare gli "ottimisti", come gli hanno insegnato da vent'anni, e si buttano sulle offerte come fossero sul tavolo verde di un casinò fino a perdere il comune senso del denaro (provassero una volta tanto a ricordarsi che anche solo 40.000 euro una volta equivalevano a 80 milioni delle vecchie lire),
- Comprano ai prezzi più assurdi,
- S'indebitano fino al collo.
Gli stessi ciccioni che trascorrono il tempo libero davanti alla tv, ai loro idioti canali a pagamento, a fare struscio nei centri commerciali. Prolifici come conigli e meno interessanti di una Latina schiacciata... la massa-gregge formata da un sistema capitalista spietato e inumano che lentamente ci sta portando alla totale rovina
per commentare devi effettuare il login con il tuo account