
Da noi è peggio. Per una volta non si tratta di stereotipi, ma di statistiche, e trattandosi di stipendi fa particolarmente male. Quelli degli italiani, per intenderci, sono davvero bassi, così bassi che solo in piccoli paesi dall'economia ridotta, come il portogallo o malta, le cose vanno peggio. Per il resto, ci superano quasi tutti i paesi dell'euro, greci compresi
I dati impietosi sono stati resi noti da eurostat, l'istituto statistico europeo. In Italia in media guadagnamo 23.406 euro lordi all'anno e una volta tolte le tasse ciò che resta è davvero imbarazzante. Senza volersi confrontare con il lussemburgo (48.914 euro) o l'olanda (44.412), ci basterebbe forse guadagnare come in grecia (29.160)
1. Lussemburgo 48.914
2. Olanda 44.412
3. Germania 41.100
4. Belgio 40.698
5. Irlanda 39.858
6. Finlandia 39.197
7. Francia 33.574
8. Austria 33.384
9. Grecia 29.160
10 spagna 26.316
11. Cipro 24.775
12. Italia 23.406
13. Portogallo 17.129
14. Slovenia 16.282
15. Malta 16.158
16. Slovacchia 10.387
17 Commenti:
OK la statistica di quanto percepisce il lavoratore ma manca un dato fondamentale,
Quanto costa al datore di lavoro Italiano ? e quanto costa un lavoratore tedesco?
Non sarebbe meglio ridurre i contributi e il risparmio che ne emerge versarlo in
Busta paga al lavoratore ?????????????????
Gli stipendi degli italiani sono i più bassi tra i paesi dell'euro , ma in compenso quelli dei nostri parlamentari sono i più alti in assoluto. Possiamo dormire tranquilli, tanto c'e chi Sa pareggiare i conti!!
Attenzione che quelli sono i valori al lordo... se ci mettiamo le tasse noi caschiamo ancora più in basso nella classifica visto che abbiamo una tassazione fra le più alte dell'area euro!!! questi sondaggi... manca sempre 30 a far 31!!!
Evviva siamo il paese dei record stipendi piu bassi dei lavoratori. Stipendi piu alti della casta politica[piu privilegi]. Tasse da pagare piu alte. W l.europa e come ci adeguiamo bene. Siamo europei ' no siamo stronzi . La colpa e solo nostra che sappiamo solo subire.
In Italia gli stipendi sono molto bassi, ma non bisogna scrivere fesserie, in grecia sono ancora più bassi dei nostri, specialmente ora che hanno abbassato del 30-40% sia gli stipendi che le pensioni statali.
Allora mi consolo,speriamo che in Italia li abbassino ancora di più,se no ci si lamenta inutilmente!
In Italia gli stipendi sono molto bassi, ma non bisogna scrivere fesserie, in grecia sono ancora più bassi dei nostri, specialmente ora che hanno abbassato del 30-40% sia gli stipendi che le pensioni statali.
Ma vai a ca... stiamo meglio solo perché ora guadagnamo mediamente un pò di più di un paese in default economico? Beh, contento tu...
Non capisco per quale motivo lo Stato non favorisce la tutela di chi vorrebbe avere una casa con il sistema dell' affitto a riscatto.sarebbe semplice ed economico per chi vuole vendere e pure per chi vuole comprare , e la persona che ha sottoscritto il contratto non andrebbe in "sofferenza " con la banca perche' non riesce a pagare il normale mutuo .
Con il sistema "a riscatto", il compratore ,pagherebbe di meno la casa , e inizierebbe ad abitare subito(come nel mutuo)e pagherebbe poco piu che un affitto,e sarebbe padrone al raggiungimento della quota stabilita di comune accordo tra venditore e compratore .il compratore non sarebbe piu costretto a pagare per mantenere tutte quelle persone che girano intorno alla mediazione (agenzie , banca, stato)
Ma chi e' quel balordo che ha detto..... (il governo ,.....e glie la fa bere a tutti gli italiani) che la disoccupazione e' al 9 per cento circa ? La disoccupazione del famoso 9 per cento circa , e' riferita a 20 milioni di italiani, ma ,se non sbaglio siamo 60 milioni ,quindi, la disoccupazione e' di circa il 66 per cento, e non il 9 per cento.
Come fa una nazione ad andare avanti con questa percentuale di lazzaroni?
Miseriaaaaaaaaaaaa
per commentare devi effettuare il login con il tuo account