Le spese per mantenere una casa sono molte e spesso risultano piuttosto onerose, ecco perché può essere d’aiuto, in alcuni casi, richiedere un prestito ad hoc per rateizzare i costi. I prestiti casa sono tutti quei finanziamenti che mirano a sostenere le spese per l’abitazione e possono avere molteplici finalità, da un restauro all’acquisto di mobili e elettrodomestici
Chi ha bisogno di un finanziamento per la casa, può scegliere tra prestiti personali e prestiti finalizzati: i primi consentono una maggiore libertà nella gestione delle somme ottenute, che possono essere impiegate per diverse finalità; chi opta per un prestito finalizzato, al contrario, otterrà una somma vincolata all’acquisto di un determinato bene o servizio
Per quali finalità è possibile richiedere un prestito per la casa? vediamo le più comuni, a cominciare dai prestiti ristrutturazione, che servono a finanziare le opere di restauro di ogni tipo, sia che vengano svolte da un`impresa specializzata, sia che vengano portate a termine con il “fai da te”. Questi prestiti possono avere un importo anche piuttosto elevato, che può arrivare a circa 60 mila euro
Un’altra finalità molto frequente dei prestiti casa è l’acquisto di mobili e elettrodomestici, o il rinnovo completo dell’arredamento. In alcuni casi, poi, è possibile chiedere un prestito anche per acquistare un garage, una cantina o altri spazi collegati all’abitazione, così come pure un piccolo immobile, come un monolocale. I prestiti casa, in tal senso, possono essere una buona alternativa a un mutuo, visto che non prevedono l’ipoteca dell’immobile e possono essere ottenuti in tempi più rapidi
Una particolare tipologia di prestiti casa sono, infine, i finanziamenti per l’acquisto e l’installazione di impianti fotovoltaici o per altre opere di riqualificazione energetica, opere per le quali sono anche previsti degli incentivi specifici, sottoforma di detrazione delle spese dalla dichiarazione dei redditi
per commentare devi effettuare il login con il tuo account