Quando c'era l'ici le case sfitte e quelle locate avevano un trattamento fiscale differente. Con l'introduzione dell'imu, invece, la scelta se distinguere o meno le due tipologie è ricaduta sui comuni e nella stragrande maggioranza dei casi i sindaci hanno stirato verso l'alto le aliquote senza distinzioni. Non così a Milano, dove si calcola che il 75% delle seconde abitazioni sia sfitto. Per i loro proprietari l'imu sarà salatissima
L'anno scorso infatti palazzo marino ha distinto gli immobili affittati da quelli sfitti. I primi pagano di meno, sebbene più dell'aliquota minima dello 0,76% fissata dalla legge. Per loro infatti l’aliquota imu è dello 0,96%. Ma sempre meglio dei proprietari di case sfitte, a cui tocca i l’1,06 per cento. Si tratta di una differenza voluta dalla giunta pisapia per convincere i proprietari di case sfitte ad affittarle o utilizzarle
I dati relativi alle seconde case presenti a Milano sono infatti impressionanti: il 75 per cento di esse è sfitto, il 25 per cento è affittato (naturalmente il nero non è incluso nelle statistiche). Dalle prime Palazzo Marino dovrebbe incassare 112 milioni di euro nella rata di giugno dell’Imu, dalle seconde case affittate invece 31 milioni di euro
Una bella cifra che aiuterà a risolvere i problemi del bilancio preventivo 2013, che parte da un disavanzo di 437 milioni di euro
Per visualizzare tutte le categorie catastali e le relative aliquote: calcolo Imu Milano
13 Commenti:
Ovviamente il criminale è chi ha un appartamento distrutto dall'ultimo inquilino moroso, che ancora si lecca le ferite delle rate di condominio non pagate e che non ha i soldi per ristrutturarlo.
Quelli che affittano in nero o che hanno case abusive quelli no, quelli non si toccano!
E questo sarebbe un paese civile?
Ai sindaci interessa solo fare cassa... i problemi della gente sono solo l'ultimo dei loro pensieri.
Auguri
Questo non è ancora niente, vedrete quando saranno aggiornate le rendite catastali in base a mq x valori omi.
Bravissimi a Milano!! mazzulate quei vermi che tengono le case sfitte.....
@#1
Se ti dà così tanto problemi avere una seconda casa vendila....sennò tienitela e non rompere con lamenti ridicoli...se vuoi specularci sopra c'è il "rischio d'impresa" (inquilini morosi etc.) o vuoi i soldi garantiti solo perchè c'hai 4 mattoni?
L'imu sulle case sfitte dovrebbe essere al 5% se consideriamo che in questo paese è impossibile affittare case a prezzi decenti.
Preferisco pagarel'imu che avere in casa inquilini parassiti . . Il futuro di chi vuole vivere gratis e'..in mezzo a una strada !!quindi vi conviene darvi da fare
"L'imu sulle case sfitte dovrebbe essere al 5% se consideriamo che in questo paese è impossibile affittare case a prezzi decenti."
Concordo, io la porterei almeno al 10% (con 6 mesi di tempo con aliquota ordinaria - nel mentre cerchi gli inquilini), vedresti come correrebbero tutti a affittarla a prezzi bassissimi......anche perchè una casa sfitta occupa territorio e deturpa il paesaggio senza apportare nessuna utilità sociale e quindi va massacrata di tasse!!
E quelli che avendo una seconda casa la danno in uso gratuito ai propri figli, perchè devono pagare una aliquota alta come seconda casa? E' un'ingiustizia , almeno mettete una aliquota per questi casi come prima casa!!!!!!
La cedi al figlio ed è bello che finito....altro che legge apposta.....
"E quelli che avendo una seconda casa la danno in uso gratuito ai propri figli, perchè devono pagare una aliquota alta come seconda casa? E' un'ingiustizia , almeno mettete una aliquota per questi casi come prima casa!!!!!!"
Sei ridicolo....se veramente la usano i figli cedigliela e diventa per loro prima casa e così pagherai l'IMU come prima casa.....non ho capito perchè dovrebbero fare leggi speciali.....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account