Sembra un annuncio pubblicitario, invece pare che le cose stiano così. Secondo il superindice immobiliare del correreconomia, rispetto al 2007 il numero di stipendi necessari per comprare una casa è diminuito. Lo studio mette in relazione l'acquisto di un appartamento di 80 metri con tre casi concreti
1) un dirigente che compra in centro città
2) un quadro che compra in semicentro
3) un dipendente che compra in periferia
Nel primo caso nel 2007 erano necessari 13,3 anni di stipendio per comprare a Roma, mentre oggi ne "bastano" 12,3. A Milano oggi servono 11 anni (11,7 nel 2007), a Torino 4,4 (4,6 nel 2007), a Napoli 5,9 /6,5 nel 2007
Nel secondo caso per comprare a Roma servono oggi 15,3 anni di stipendio (18,1 nel 2007), 12,1 a Milano (contro 13,8), 5,8 a Torino (contro 6,4) e 7,5 a Napoli (contro 8,7)
Nel terzo caso a Roma si compra con 10,1 anni di stipendio (13,2 nel 2007), a Milano con 10,2 (12,1 nel 2007), a Torino con 7,2 (contro 8,2), a Napoli con 6,5 (erano 8,4)
I dati utilizzati sono quelli delle retribuzioni di fine 2009 e quelle di fine 2006, incrociate con i valori immobiliari dei rispettivi periodi. Si nota come il 2007 sia stato quasi ovunque l'ultimo anno della crescita vertiginosa dei prezzi delle case, iniziata nel 2000
Ricordiamo che secondo molti economisti una casa dovrebbe valere 4 anni di stipendio e quando si eccede questo parametro il resto è speculazione (vedi notizia)
1 Commenti:
Ah che bella notizia, adesso siamo meno schiavi per alcuni mesi...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account