Commenti: 1
La libertà d'impresa diventa costituzionale

Mentre sulla manovra economica sono tutti contro, un po' di tregua al ministro tremonti dovrebbe arrivare da questa rivoluzione per il mondo impresariale: per aprire una nuova impresa basterà un'autocertificazione. Ciò significa snellire i tempi di avvio di un'attività, cercando di rendere meno lunghi e faticosi i processi burocratici, che in Italia possono essere davvero desolanti
Per fari sì che questo diventi realtà  è arrivata una proposta di modifica degli articoli 41 e 118, comma quarto, della costituzione, con lo scopo di  "liberare" l'economia da regole e burocrazia giudicate responsabili dello stallo della competitività italiana

Per aprire un'impresa arriva la "responsabilità personale". È il nodo del ddl costituzionale che verrà analizzato oggi dal consiglio dei ministri. La bozza del ddl non modifica gli articoli 41 e 118 della costituzione ma aggiunge misure per la semplificazione del percorso necessario ad aprire un'impresa
L'articolo 41 della costituzione verrà così integrato: "la repubblica promuove il valore della responsabilità personale in materia di attività economica non finanziaria. Gli interventi regolatori dello stato, delle regioni e degli enti locali che riguardano le attività economiche e sociali si informano al controllo ex post"


 

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

12 Maggio 2012, 8:43

Condivido questa semplificazione e comunque dovrebbe essere estesa anche ad altre imposizioni burocratiche tipo i piani regolatori, l'agricoltura e tante altre attività produttive che promuovono lavoro e ricchezza per il nostro paese ovviamente da non depredare.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account