divorzi in italia

Divorzio e beni immobili: quali sono i costi quando la coppia scoppia

In Italia c’è un divorzio ogni cinque minuti e i costi di una separazione possono andare dai mille ai 60 mila euro. Moneyfarm e smileconomy hanno stilato uno studio che fa il punto su quanto costa divorziare in Italia, dalle spese legali al patrimonio immobiliare, dal divorzio consensuale a quello in cui non si è esattamente entrambi d’accordo. Ecco quanto rilevato
Casa e garage, in caso di divorzio a chi spettano?

Casa e garage, in caso di divorzio a chi spettano?

Quando c’è una coppia che decide di divorziare e si è in presenza di un appartamento con garage, si pone il problema di cosa va a chi. Di recente, il Tribunale di Palermo con la sentenza n. 1433/17 ha stabilito che il box auto non va al coniuge divorziato al quale viene assegnata la casa coniugale. Questo perché non rientra nell’ambiente domestico che nel tempo sia divenuto per i figli centro di affetti, interessi e consuetudini di vita
Usucapione coniugi separati in casa, ecco perché non è possibile

Usucapione coniugi separati in casa, ecco perché non è possibile

L’usucapione tra separati in casa non è possibile. A dirlo la sentenza della Corte di Cassazione numero 20568 del 12 ottobre 2016. Secondo quanto stabilito, il coniuge separato in casa non può usucapire la porzione di appartamento da lui utilizzata dal momento della rottura del matrimonio. Per poter rivendicare la proprietà dovrebbe dimostrarne l’uso esclusivo delle parti rivendicate e dimostrare tale circostanza in caso di convivenza è molto difficile
La casa che si divide in due in caso di divorzio

La casa che si divide in due in caso di divorzio

L’incremento del numero di divorzi ha spinto lo studio di architettura olandese Studio OBA a progettare la prima casa prefabbricata che si divide in due parti completamente indipendenti. Attualmente l’edificio è in fase di sviluppo, ma sarà disponibile a partire dal 2017
Agevolazioni prima casa 2016 separati, il bonus è salvo

Agevolazioni prima casa 2016 separati, il bonus è salvo

Il tema delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa è molto caldo. Adesso sotto i riflettori è la situazione in cui si è in presenza di un accordo di separazione coniugale e un coniuge trasferisce all’altro la proprietà di un’abitazione. Vediamo cosa accade
Tasse sulla casa, stop alla Tasi anche per i separati

Tasse sulla casa, stop alla Tasi anche per i separati

Dopo lo stop alla Tasi per i proprietari di abitazioni date in comodato d’uso ai figli o ai genitori, nell’esaminare la legge di Stabilità 2016 la commissione Bilancio al Senato ha deciso di estendere l’esenzione anche ai separati e ai divorziati. Ecco quanto stabilito dall’emendamento che ha ottenuto il via libera