La Procura e il Ministero della Cultura accendono i riflettori sul “cubo nero” di Firenze
Il “cubo nero” di Firenze continua a far discutere. Il nuovo moderno palazzo costruito al posto dell’ex Teatro Comunale, nel centro storico della città, è finito ora sotto l’attenzione della Procura fiorentina e del Ministero della Cultura. Se la prima ha aperto un fascicolo sulla vicenda; il secondo ha inoltrato alla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio del capoluogo della Toscana la richiesta di avere una relazione dettagliata sull’iter procedurale che ha portato al via libera per la realizzazione del progetto
Firenze, il “cubo nero” sul sito dell’ex Teatro Comunale divide la città
Al posto dello storico Teatro Comunale di Firenze, oggi sorge un edificio residenziale che sta facendo parlare di sé, e non in bene. Si tratta infatti di un volume cubico bianco e nero, che stona con l’estetica del resto della città, diventando in pochi giorni un caso urbanistico che spacca l’opinione pubblica. Tra chi grida all’orrore e chi difende la regolarità del progetto, ecco cosa sta accadendo
Case dei vip: il casale creativo di Irene grandi (video)
Nell'entroterra di Firenze Irene grandi ha trovato il suo posto ideale. Una delle più amate cantautrici italiane ha trovato l'equilibrio perfetto tra città e campagna, grazie al restauro di un'antica casa colonica, affidato all'architetto elisabetta grassi
Cerco casa disperatamente, neanche tanto. A Firenze per 2,5 mln di euro (video)
Cerco casa disperatamente è un programma in onda su real time di cui già vi abbiamo riproposto qualche puntata in passato, e che consiste nel trovare casa su misura agli acquirenti, o a trovare un acquirente su misura per un venditore. Casi più o meno disperati.



Casa del week end: un casolare del xvii secolo sulle colline toscane (Firenze)
Anche questo venerdì idealista news vi presenta la casa del week end. Questa volta siamo andati a linari, in provincia di Firenze, dove troviamo un casolare del diciassettesimo secolo, sulle colline che separano la capitale Toscana da Siena.
Le case più belle in Toscana
.Xl28{ border-bottom: 1px solid #000000;} .xl29{ border-bottom: 2px solid #000000; font-weight: bold;}
idealista.it ha una grande base dati di case in Toscana, in vendita e in affitto.
Firenze, riaperto bando comunale sui mutui a giovani coppie, sia etero che omosessuali
Dal 3 marzo fino al 3 maggio sono riaperti i termini di presentazione delle domande relative al Bando Pubblico del Comune di Firenze per la concessione a 100 giovani coppie di una garanzia a sostegno del pagamento del mutuo.
Il tram rilancia le case a Firenze
Dopo cinque anni di lavori il tram di Firenze è entrato in funzione dal 14 febbraio. La linea T1 è una linea tramviaria che collega Firenze con Scandicci, il più importante comune della cintura fiorentina.
Il comune di Firenze apre un fondo per i mutui alle coppie giovani
Il Comune di Firenze ha costituito un Fondo di garanzia per il sostegno nel pagamento del mutuo a 100 giovani coppie, sposate o conviventi. Il bando, che fa riferimento a bandi analoghi adottati dalla Regione Toscana, è aperto anche alle coppie gay che vivano insieme.



A Firenze il palazzo di un papa accoglie appartamenti di lusso (foto)
Nel quindicesimo secolo palazzo tornabuoni fu residenza di un papa e appartenne ai medici. Oggi è stato trasformato in un complesso di 38 appartamenti in vendita I prezzi?