Berlino

Case in affitto in Italia e in Europa: domanda alle stelle, offerta al palo

Secondo quanto emerge dal Rapporto “La casa in locazione in Italia e in Europa”, presentato da Scenari Immobiliari e Abitare Co. al Forum Locazione 2025, il mercato locativo europeo si trova oggi a fronteggiare una domanda senza precedenti: circa 20 milioni di persone, l’equivalente della popolazione della Romania, sono attivamente alla ricerca di un immobile in affitto. Di questi, 3,95 milioni di italiani rappresentano quasi il 20% della domanda continentale
L’affitto si fa strada nel mercato immobiliare globale dominato dalla proprietà

L’affitto si fa strada nel mercato immobiliare globale dominato dalla proprietà

La stragrande maggioranza dei Paesi sviluppati ha registrato un aumento della popolazione che ha cominciato a vivere in affitto tra il 2010 e il 2015, al culmine della crisi economica, a partire da Regno Unito, Irlanda e Danimarca. Secondo i dati Ocse, la casa di proprietà continua ad essere la scelta principale, tranne che in un Paese. In Svizzera, dove ci sono i più alti redditi pro capite nel mondo, prediligono l’affitto all’acquisto
Berlino, il tetto ai costi dell’affitto non ha funzionato

Berlino, il tetto ai costi dell’affitto non ha funzionato

Il mercato immobiliare in Germania sta vivendo un boom senza precedenti. Gli affitti stanno salendo con forza soprattutto nelle grandi città. La situazione sta creando problemi di accesso al mercato, soprattutto tra i giovani, in centri come Monaco, Berlino, Francoforte e Amburgo. E le misure del governo per raffreddare il mercato, come la concessione di sussidi e il tentativo di evitare aumenti degli affitti di oltre il 10% in specifiche aree, non hanno sortito l’effetto desiderato e si attende che la Corte costituzionale si pronunci

Il caro affitti città per città

Sempre più famiglie cercano una casa in affitto, ma il mercato le punisce. È questo in sintesi il panorama che disegna il rapporto annuale della uil, "famiglia, reddito, casa", nella sezione dedicata al mercato delle locazioni.

Il peso dell'affitto schiaccia gli italiani

Diventa sempre più difficile sostente il peso dell'affitto. Secondo il rapporto dell'eurispes un affitto ormai può pesare sul budget di una famiglia con un reddito annuo di 20 mila euro l’anno, che abita in una zona centrale, tra il 24,4 e il 116 per cento delle entrate.