Tempocasa

Valerio Vacca, Tempocasa: "La rivoluzione del marketing immobiliare è tutta digitale"

Gli ultimi anni sono stati determinanti per il volto del mercato immobiliare, cambiando radicalmente il modo di vendere casa e il mestiere dell’agente immobiliare. Il marketing immobiliare ha subito una forte accelerazione verso il digitale e verso una professionalità a tutto tondo, capace di assistere il cliente in ogni fase della compravendita. Ai microfoni di idealista/news Valerio Vacca, direttore marketing e comunicazione di Tempocasa, spiega come è cambiato il marketing immobiliare dal 2020 ad oggi, e come la partnership tra idealista e Tempocasa saprà fare fronte ai cambiamenti epocali del settore
I 10 consigli per vendere casa prima del vicino

I 10 consigli per vendere casa prima del vicino

Vendere casa in tempi brevi? Si può. A dirlo l’immobiliare spagnola Monapart, che a tal proposito ha fornito alcuni consigli. Dalla documentazione, all’analisi di mercato, passando per le piccole migliorie da apportare. Vediamo come assicurarsi una compravendita di successo

"Chi vuole fare intermediazione immobiliare deve fare i conti con il digitale, da cui proviene la quota maggiore di mercato"

Il mercato del real estate sta vivendo la cosiddetta digital transformation, sta mutando il ruolo dell’agente immobiliare e stanno cambiando i canali attraverso i quali si acquisisce il cliente. Le quote di mercato maggiori ormai arrivano dal digitale. E’ un cambiamento inesorabile, con cui bisogna fare i conti. Ad affermarlo Jacopo Paoletti, marketing manager del Gruppo Toscano, intervistato da idealista news

Che cosa fa un agente immobiliare?

Sicuramente qualche volta vi sarete chiesti cosa fa un agente immobiliare. In genere si pensa che si occupi semplicemente di vendere e affittare, ma la verità è che fa molte cose fondamentali affinché le negoziazioni tra compratori, venditori, inquilini e affittuari vadano a buon fine e alle migliori condizioni per tutti
Come utilizzare le app di Google per migliorare il rendimento di un'agenzia immobiliare

Come utilizzare le app di Google per migliorare il rendimento di un'agenzia immobiliare

Al giorno d'oggi è fondamentale parlare di strumenti tecnologici e applicazioni per raggiungere gli obiettivi che ogni agenzia immobiliare si pone. Per tale ragione, Google ha messo a disposizione dei propri utenti alcune applicazioni gratuite, essenziali ed accessibili in qualunque momento e da qualsiasi dispositivo. Vediamo, dunque, quali sono le “app” che possono migliorare le prestazioni del vostro business

Alcuni trucchi per annunciare e vendere meglio le case

Per i privati e i professionisti il marketing immobiliare ha subito una rivoluzione con internet. Alcuni agenti ricordano ancora quando la cosa più importante era confezionare un buon annuncio per la vetrina dell'agenzia o produrre un testo telegrafico attraente per gli spazi ridotti dei giornali.