News e aggiornamenti sull'andamento dei prezzi delle case negli Stati Uniti, per comprendere, con l'aiuto di dati e grafici, come sta cambiando il mercato americano dopo l'esplosione della bolla immobiliare 

case usa

Mercato immobiliare USA, ad agosto vendite in calo, ma i prezzi resistono

Dopo 17 mesi di crescita ininterrotta, il mercato immobiliare statunitense ha registrato ad agosto un primo rallentamento nelle nuove inserzioni, in calo del 5,9% su base annua e del 9,2% rispetto a luglio. A segnalarlo è l’USA Market Housing Report di REMAX, che evidenzia anche una contrazione delle compravendite: -1,6% rispetto ad agosto 2024 e -5,5% rispetto al mese precedente
Marcato immobiliare Usa

Prezzi delle case negli Usa: dal rallentamento al calo in pochi mesi

I dati di agosto sui prezzi delle case negli Usa confermano il cambio di tendenza del mercato residenziale statunitense. La ferma decisione della Fed di aumentare i tassi di interesse per frenare l'inflazione a costo di rendere difficile l'accesso al credito per le imprese e le famiglie ha portato ai primi cali dei valori delle abitazioni dallo scoppio della pandemia, con una diminuzione dell'1,05% a luglio e dello 0,98% ad agosto. A renderlo noto gli analisti di Black Knight
Comprare un appartamento a manhattan torna ad essere costoso come nel 2008, il momento più alto della bolla immobiliare

Comprare un appartamento a manhattan torna ad essere costoso come nel 2008, il momento più alto della bolla immobiliare

Il mercato immobiliare di new york torna ai livelli del 2008, quando è scoppiata la bolla immobiliare ed è iniziata la grande crisi. Nell'ultimo trimestre del 2014 il prezzo medio di un appartamento a manhattan è salito a 980mila dollari, pari a un incremento annuo del 15%. A renderlo noto i dati del rapporto elliman. Si tratta della seconda cifra più alta nella storia di questa porzione della grande mela