Compravendite, la Corte di Giustizia Ue conferma l’esclusiva dei notai

Compravendite, la Corte di Giustizia Ue conferma l’esclusiva dei notai

Via libera all’esclusiva dei notai per le compravendite. Nella sentenza del 9 marzo 2017, la Corte di Giustizia dell’Unione europea, decidendo sul tema della possibilità della normativa nazionale di attribuire competenze esclusive ai notai in ambito immobiliare, ha chiarito che tale facoltà non solo sussiste, ma che una scelta in questo senso contribuisce a garantire la certezza del diritto relativamente alle transazioni immobiliari e il buon funzionamento dei pubblici registri
Vuoi comprare casa o accendere un mutuo? Ecco quali sono i tuoi diritti nei confronti del notaio

Vuoi comprare casa o accendere un mutuo? Ecco quali sono i tuoi diritti nei confronti del notaio

Chi vuol comprare o vendere un immobile, accendere un mutuo o donare una casa a un figlio, deve rivolgersi - per queste e molte altre operazioni - a un notaio. Conoscere quali sono le proprie obbligazioni e le garanzie nei confronti di questo soggetto, che opera allo stesso tempo come libero professionista e pubblico ufficiale, diventa quindi fondamentale. È proprio a questo proposito che è nata la Carta dei diritti del cittadino nei rapporti con il notaio, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e condivisa con dieci associazioni dei Consumatori
Come comprare casa senza rischi

Come comprare casa senza rischi

Per chi vive a Milano o nei dintorni c'è la possibilità di ricevere delle consulenze notarili gratuite ed essere accompagnati in tutte le fasi che precedono l'acquisto di una casa.
Quanto costa comprar casa? calcola la tua situazione

Quanto costa comprar casa? calcola la tua situazione

Quando si compra una casa non bisogna solo considerare il prezzo di listino. Le spese non sono poche, sommando le imposte, il notaio e l'istruttoria del mutuo. Adesso c'è uno strumento per calcolare velocemente i costi relativi all'acquisto di un'abitazione.